“Nonostante tutti gli sforzi per l’efficienza si va sempre a usare la parola risparmiare, è ora di parlare di come rendere il sistema efficiente”. Lo ha affermato il presidente di Farmindustria, Massimo Scaccabarozzi, intervenendo all’assemblea pubblica di Federfarma. “Si continua a parlare di tetti, payback, equivalenza terapeutica. Cominciamo a parlare di efficienza; se rendo un sistema efficiente posso risparmiare davvero. Il sistema non regge più, i farmaci di fascia C fuori dalla farmacia non cambiano niente. Non si può parlare di equivalenza terapeutica, dire che tutti i farmaci sono uguali, con il solo obiettivo di fare una gara per risparmiare. Possiamo trattare tutti gli ipertesi con un farmaco solo per risparmiare? Bisogna cambiare governance, non limitarsi a fare piccoli aggiustamenti. Se continuiamo a fare cassa con misure che non servono a niente il problema tra qualche anno ce l’avranno i pazienti”.
Notizie correlate
-
Fondazione Edison: aziende farmaceutiche a capitale italiano, motore dell’economia del Paese
L’industria farmaceutica italiana è uno dei settori trainanti del... -
Vaccino antipneumococco PCV20, uno studio Hta lo promuove come nuova arma contro le infezioni pneumococciche nei bambini
L’adozione del vaccino PCV20 rappresenta un’importante innovazione nella lotta... -
AbbVie, studio MIRASOL: mirvetuximab soravtansine riduce di un terzo il rischio di morte nel cancro ovarico
Nello studio di Fase III MIRASOL mirvetuximab soravtansine (Elahere)...