Sanofi ha annunciato un nuovo stanziamento di 625 milioni di dollari, destinato a sostenere giovani società biotecnologiche e startup di digital health attraverso il suo braccio di corporate venture, Sanofi Ventures.
Il fondo, già attivo con investimenti in aziende come SpliceBio, Character Bio e Draig Therapeutics, continuerà a operare in tutte le fasi di sviluppo, dai seed round ai finanziamenti pre-IPO.
Secondo un rapporto della Silicon Valley Bank del 2024, i fondi corporate come quello di Sanofi sono diventati un pilastro dell’innovazione biopharma. Dal 2022 sono stati coinvolti in oltre il 70% delle biotech che sono poi diventate pubbliche e in più del 60% di quelle successivamente acquisite da altre aziende.
Sanofi Ventures punta a settori chiave come immunologia, malattie rare, neurologia e vaccini, pur senza escludere aree meno finanziate come l’oftalmologia. Il fondo di asset in gestione è ora di 1,4 miliardi di dollari.