Sorgerà a Visp, in Svizzera, nelle sede dell’azienda biotech Lonza, il nuovo stabilimento da 270 milioni di euro che Sanofi finanzierà per aumentare la sua capacità produttiva e per aiutare la società d’oltralpe ad espandersi con nuovi farmaci biologici. Il sito darà lavoro a circa 200 persone e la sua costruzione dovrebbe cominciare quest’anno per terminare a fine 2019. Dal 2020, dunque, lo stabilimento di produzione entrerà in funzione. Secondo Philippe Luscan, vice presidente dei Global Industrial Affairs dell’azienda farmaceutica francese, Sanofi ha bisogno di una capacità extra per la produzione, dal momento che il 60% della sua pipeline è fatta di farmaci biologici, tra cui anticorpi monoclonali. Secondo l’accordo, l’impianto sarà reso operativo da entrambe le aziende. Lonza ha già costruito altri tre impianti, negli USA e uno a Singapore. Così l’azienda svizzera sarà in grado di utilizzare metà della sua capacità produttiva per farmaci di altre case biotech. Inoltre, se Sanofi non dovesse avere più bisogno, a un certo punto, di appoggiarsi agli stabilimenti di Lonza, quest’ultima potrà usare per sé gli impianti di produzione. Non è la prima volta che Sanofi sigla accordi per avere un aiuto nella produzione. Due anni fa, per esempio, ha trasferito la sintesi degli anticorpi monoclonali noti come mAbs, ai quali stava lavorando insieme a Regeneron, a un impianto di Boehringer Ingelheim, in Germania.
Notizie correlate
-
Opella debutta come azienda self care indipendente
Da mercoledì 30 aprile Opella è un’azienda indipendente. Sanofi... -
MSD: pembrolizumab, prima e dopo la chirurgia, riduce del 27% rischio recidiva o morte nei tumori della testa e del collo
Nei pazienti con tumori della testa e del collo,... -
Viatris prepara il vaccino antinfluenzale 2025-2026
Viatris ha avviato la preparazione delle dosi del proprio...