Revisione della strategia di comunicazione. Per farlo, Sanofi ha lanciato una gara a livello mondiale per 900 milioni di euro. Una decisione che arriva subito dopo l’asset swap – siglato a gennaio – tra Sanofi e Boehringer Ingelheim, che ha visto passare il gruppo Merial (veterinaria) a Boehringer Ingelheim e la divisione Consumer dalla big pharma tedesca a quella d’Oltralp. Ad oggi i partner nella strategia di comunicazione sono Zenith, che gestisce il media planning e buying di Sanofi e WPP GroupM, che si occupa delle attività di Boehringer Ingelheim. Sanofi, che al momento non ha rilasciato alcun commento ufficiale in relazione alla gara milionaria presentata, ha di certo l’obiettivo di rilanciare il suo nome nel settore Consumer – dopo le non buone performance nel campo del diabete – seguendo la linea strategica dettata dal suo nuovo CEO Olivier Brandicourt. Secondo gli investitori il nuovo asset potrebbe dare alla farmaceutica francese una market share del 4.6% all’interno del mercato global consumer, attestandosi alla sesta posizione nel mercato statunitense.
Notizie correlate
-
Studio Gavi-Burnet Institute: con le vaccinazioni d’emergenza 60% di decessi evitati dal 2000
In 23 anni di osservazione le campagne di vaccinazione... -
Beauty in Farma Awards: la bellezza entra in scena in farmacia. Grande successo per la prima edizione
Un trionfo di innovazione, etica e creatività. Nella cornice... -
La Cina approva per la prima volta quattro molecole first-in-class
Una settimana fa quattro farmaci sviluppati da aziende cinesi...