Sandoz, nuovo impianto europeo di biosimilari in Slovenia

Condividi:
Share

Sandoz ha dato ufficialmente il via alla costruzione di un nuovo stabilimento per la produzione di biosimilari a Brnik, in Slovenia. Il centro, dal valore di 440 milioni di dollari, sarà dedicato alla produzione di farmaci sterili iniettabili e porterà gli investimenti complessivi dell’azienda nel Paese balcanico a oltre 1,1 miliardi di dollari entro il 2029.

“Con un impegno superiore a 1,1 miliardi di dollari, siamo orgogliosi di ampliare in modo significativo la nostra capacità produttiva di biosimilari in Europa, confermandoci come il maggiore investitore estero diretto in Slovenia”, afferma Richard Saynor, CEO di Sandoz.

Un hub europeo per garantire l’accesso ai biosimilari
L’iniziativa si inserisce nella strategia di Sandoz di potenziare la propria rete di produzione indipendente, rafforzando il controllo e la resilienza della supply chain a livello globale. L’impianto di Brnik sarà un tassello chiave nello sviluppo di un hub europeo end-to-end per i biosimilari.

“Questo investimento nel cuore dell’Europa rappresenta una tappa fondamentale nella costruzione della nostra rete manifatturiera autonoma, capace di garantire maggiore controllo, flessibilità e resilienza lungo tutta la catena di fornitura globale”, sottolinea Glenn Gerecke, Chief Manufacturing and Supply Officer di Sandoz.

Oltre a quello di Brnik, Sandoz sta investendo in altri due centri in Slovenia: un impianto per la produzione di sostanze attive biosimilari a Lendava e un centro di sviluppo per biosimilari a Lubiana.

 

Notizie correlate



Homnya Srl | Partita IVA: 13026241003

Sede legale: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via Galvani, 24 - 20099 - Milano

Daily Health Industry © 2025