Chiude in positivo il bilancio del terzo trimestre dell’anno per Roche con un +6%, in particolare grazie alla perfomance di vendita dei nuovi prodotti come Ocrevus, per il trattamento per la sclerosi multipla e di Perjeta, Actemra e Xolair che sono cresciuti rispettivamente, rispetto al 2016, del 17%, 13% e del 17%. In generale il segno positivo è stato raggiunto grazie ai successi conseguiti dalle due divisione del Gruppo: Pharma e Diagnostics. Nel campo dei biosimilari, dove la concorrenza con le altre big pharma è molto pressante, Rituxan e Avastin hanno risentito della concorrenza dei biosimilati, perdendo rispettivamente il 16% e il 4%.
Notizie correlate
-
Opella debutta come azienda self care indipendente
Da mercoledì 30 aprile Opella è un’azienda indipendente. Sanofi... -
MSD: pembrolizumab, prima e dopo la chirurgia, riduce del 27% rischio recidiva o morte nei tumori della testa e del collo
Nei pazienti con tumori della testa e del collo,... -
Viatris prepara il vaccino antinfluenzale 2025-2026
Viatris ha avviato la preparazione delle dosi del proprio...