Grazie a un accordo con Accenture, Roche Diagnostics amplia le potenzialità del suo software per la gestione del paziente oncologico, Navify Tumor Board, lanciato lo scorso ottobre. Dalla fine del mese scorso, infatti, il sistema che aiuta i medici ad avere e organizzare al meglio le informazioni sui pazienti affetti da tumore – e che già consente la raccolta dei dati e la partecipazione da remoto – è stato implementato con la possibilità di aggiungere dati da più fonti, grazie alla compatibilità tra i diversi ospedali e tra tutti i membri del team, che potranno operare attraverso una piattaforma cloud sicura.”I team multidisciplinari di assistenza oncologica sono ora in grado di collaborare alla revisione dei casi dei pazienti e personalizzare i trattamenti con maggiore sicurezza ed efficacia”, dice il CEO di Roche Diagnostics, Roland Diggelman.“Per trarre il massimo vantaggio dal software, è necessario integrarlo nell’ambiente ospedaliero e questo è ciò che farà Accenture”, conclude Andrea Bruckner, che guida il settore Life Science della multinazionale di servizi tecnologici.
Notizie correlate
-
Confindustria DM: bene convocazione del tavolo per la governance del settore
Soddisfazione da parte del presidente di Confindustria Dispostivi Medici,... -
Dispositivi Medici, la Lombardia guida l’Italia con oltre metà della produzione e della ricerca nazionale
Con 1.396 imprese e oltre 58.000 addetti, la Lombardia... -
Johnson & Johnson: ok FDA a Inlexzo, sistema di somministrazione intravescicale per il carcinoma della vescica non muscolo-invasivo
La FDA ha approvato Inlexzo, il primo sistema di...