Fujitsu, Isuzu Motors e Logistics Knight Japan si accingono a dare vita a un progetto pilota di piattaforma logistica per il settore farmaceutico, selezionato dal Ministero giapponese dei Trasporti nell’ambito del programma di innovazione logistica. L’obiettivo è quello di garantire un approvvigionamento stabile e sostenibile dei medicinali, migliorando la tracciabilità, il controllo della temperatura e la gestione dei flussi lungo tutta la catena di distribuzione.
Il progetto si concentrerà su tre aree chiave:
1. Tracciabilità e qualità del trasporto, con visualizzazione dei dati di inventario e dei parametri termici lungo l’intera rete distributiva;
2. Trasporto congiunto, per ottimizzare il tasso di carico e l’efficienza dei flussi;
3. Trasporto su pallet, per ridurre tempi e costi operativi.
Il sistema integrerà le tecnologie digitali di supply chain management sviluppate da Fujitsu, i sistemi di monitoraggio dei veicoli di Isuzu e l’esperienza di Logistics Knight Japan nella logistica farmaceutica. Grazie all’uso avanzato dei dati, l’iniziativa punta a costruire una piattaforma interoperabile, rendendo la supply chain più trasparente, resiliente e sostenibile, con minori sprechi e ritardi e maggiore efficienza complessiva.