Venerdì 16 marzo l’England National Institute for Health and Care Excellence ha raccomandato Keytruda per curare pazienti affetti da cancro alla vescica, sancendo un primato. Quello di MSD è il primo farmaco immuno-oncologico a ottenere l’ok del watchdog per questo utilizzo. Il NICE ha posto comunque alcune condizioni: i pazienti avranno accesso al farmaco solo attraverso il NICE’s Cancer Drugs Fund (CDF) e se MSD a vorrà impiegare la sua terapia per un uso di routine nell’ambito del Servizio Sanitario Nazionale, dovrà presentare un numero maggiore di dati sull’efficacia, una volta terminato lo studio Keynote-045. Si tratta di un importante successo per Keytruda, considerando quanto sia affollato il settore delle terapie contro il cancro alla vescica. L’ok di NICE è stata la seconda buona notizia su Keytruda ricevuta da MSD questa settimana. Martedì, infatti, Keytruda ha ottenuto la revisione prioritaria della FDA relativamente al suo utilizzo contro il cancro dell’utero, un altro settore in cui ora è in vantaggio rispetto ai suoi rivali.
Notizie correlate
-
Ipertensione: AstraZeneca fa centro con baxdrostat. Lo studio BaxTH raggiunge tutti gli endpoint
Dallo studio di Fase III BaxHTN emerge come baxdrostat... -
Cardiovascolare, nasce negli USA la startup Corsera Health
John Maraganore e Clive Meanwell, già fondatori di Alnylam... -
India, export verso Russia, Brasile e Paesi Bassi per ridurre la dipendenza dagli USA
L’India accelera sulla diversificazione dei mercati farmaceutici, puntando a...