Romano Marabelli continuerà a coordinare le attività delle Direzioni generali del Ministero della Salute: su proposta del Ministro Lorenzin, la sua nomina a Segretario Generale è stata confermata dal Consiglio dei ministri. L’incarico di Segretario Generale, affidato a Marabelli il 23 maggio 2014, doveva essere riassegnato a seguito dell’insediamento del nuovo Esecutivo. Marabelli ricopre ruoli apicali a Lungotevere Ripa dal 1991: prima come Direttore Generale dei Servizi Veterinari, poi come Direttore Generale del Dipartimento degli Alimenti, Nutrizione e della Sanità Pubblica veterinaria – successivamente riorganizzato in Direzione Generale Sanità Veterinaria e Alimenti –, quindi come Reggente del Dipartimento dell’innovazione e Capo Dipartimento della sanità pubblica veterinaria, della sicurezza alimentare e degli organi collegiali per la tutela della salute. In precedenza, Marabelli era stato Consigliere per le questioni sanitarie del Ministero degli Esteri nella Rappresentanza Italiana presso l’Unione Europea a Bruxelles
Notizie correlate
-
Cresce la sanità privata mondiale, cresce il dibattito su accesso e disuguaglianze
Secondo il report “Private Healthcare Global Market Report 2025... -
AIFA: al via campagna europea per promuovere l’uso responsabile degli OTC
Leggi il foglio illustrativo, segui le indicazioni, usa i... -
Crisi investimenti in UK: anche AstraZeneca congela espansione da 200 milioni di sterline a Cambridge
AstraZeneca ha deciso di sospendere l’investimento da circa 200...