Medici italiani in digiuno per Gaza: oltre 30mila aderenti. I distinguo di FnomCeo, Farmindustria ed Egualia

Condividi:
Share

Giovedì 28 agosto si è svolta in tutta Italia una mobilitazione nazionale dei medici e degli operatori sanitari contro il genocidio in corso nella Striscia di Gaza. All’iniziativa di digiuno hanno aderito, secondo le stime, tra i 30 e i 40mila professionisti.

Questi gli obiettivi della giornata di mobilitazione: chiedere al governo italiano di sospendere ogni forma di collaborazione militare e commerciale con Israele, favorire il cessate il fuoco e aprire corridoi umanitari, sollecitare gli ordini professionali e le istituzioni sanitarie a riconoscere ufficialmente il genocidio in corso. Tra le richieste anche il boicottaggio della pharma israeliana Teva, accusata di complicità indiretta nel conflitto.

La giornata di mobilitazione ha però fatto emergere anche tensioni interne. Il presidente della FnomCeO, Filippo Anelli, pur esprimendo solidarietà alla popolazione palestinese e apprezzamento per l’iniziativa, ha preso le distanze dal boicottaggio, definendolo “dannoso per il popolo israeliano, vittima e non responsabile della guerra”.

Sulla stessa linea di FnomCeo la posizione di Farmindustria ed Egualia, che hanno diffuso un comunicato congiunto.

“Come Farmindustria ed Egualia aderiamo con piena convinzione alla richiesta di liberazione degli ostaggi e di sospensione del conflitto nella striscia di Gaza, a tutela della popolazione palestinese stremata e decimata dalla fame e dalle armi”, si legge nel comunicato.

Le due associazioni industriali stigmatizzano comunque la posizione degli Ordini dei Medici di Firenze e Lecce. “Rimaniamo però stupefatti – continua il comunicato – che, a questa richiesta giusta e urgente, gli Ordini provinciali dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri delle province di Lecce e di Firenze colleghino anche indicazioni sull’uso e la prescrizione di farmaci di un’azienda farmaceutica piuttosto che di un’altra, andando oltre le competenze e prerogative ad essi assegnate dalle normative a tutela della salute dei cittadini e della funzione medica”.

 

Notizie correlate



Homnya Srl | Partita IVA: 13026241003

Sede legale: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via Galvani, 24 - 20099 - Milano

Daily Health Industry © 2025