Sarà Akcea Therapeutics il nuovo partner di Ionis Pharma per la commercializzazione di inotersen, il farmaco messo a punto per il trattamento per l’amiloidosi ereditaria da transtiretina una malattia rara. Akcea è, di fatto, una spin-out della stessa Ionis, nata proprio per sviluppare e commercializzare quattro farmaci c“antisenso” (ASO).
Nell’ambito della partnership con Akcea, invece, Ionis cede i diritti di vendita in tutto il mondo di due medicinali sia di inotersen, sia del candidato IONIS-TTR-LRx, messo a punto per trattare la forma ereditaria e wild type della amiloidosi da transtiretina, che dovrebbe arrivare alla fase clinica di sperimentazione quest’anno. In base all’accordo, Akcea darà 150 milioni di dollari a supporto della commercializzazione del farmaco, mentre Ionis acquisterà 200 milioni di dollari in azioni di Akcea, aumentando la sua partecipazione in quest’ultima società al 75% dall’attuale 68%. Dalle stime, con l’arrivo sul mercato americano ed europeo di inotersen e di IONIS-TTR-LRx, Ionis potrebbe arrivare a raccogliere 90 milioni di dollari. Ionis ha già realizzato una partnership con Roche – per lavorare a un trattamento contro la malattia di Huntigton – e solo nell’ultimo anno ha dato licenze per farmaci antisenso a Janssen e AstraZeneca.
Notizie correlate
-
Top 20 pharma, capitalizzazioni in calo tra tariffe e pressioni regolatorie
Le capitalizzazioni di mercato delle prime 20 aziende biofarmaceutiche... -
UK, allarme delle industrie: calano gli investimenti nelle life science
Il settore farmaceutico britannico corre il rischio di perdere... -
Lundbeck, gestione commerciale affidata a partner in 27 mercati strategici
Lundbeck riorganizza il proprio modello operativo per rafforzare il...