Novartis vorrebbe mettere le mani su Amneal Pharmaceuticals, l’azienda americana specializzata nella produzione di farmaci generici. Secondo le indiscrezioni di Bloomberg, l’operazione potrebbe costare all’azienda svizzera fino a otto miliardi di dollari e andrebbe a rafforzare Sandoz, l’unità dei generici di Novartis. Così, dopo aver potenziato l’attività nel settore dell’oncologia e aver ceduto l’unità dei vaccini a GlaxoSmithKline, l’azienda svizzera…
LeggiCategoria: Inside Business
Biogen: arriva in Italia il biosimilare di etanercept
Arriva in Italia il biosimilare di etanercept. Sviluppato da Samsung Bioepis – una joint venture tra Biogen e Samsung BioLogics – è indicato per il trattamento delle malattie reumatiche come artrite reumatoide, artrite psoriasica, spondiloartrite anchilosante, spondiloartrite assiale, spondiloartrite assiale non radiografica e psoriasi a placche. In Italia sono 5 milioni i pazienti affetti da malattie reumatiche. L’approvazione dell’AIFA si…
LeggiEpatite C: Zepatier (MSD) sempre più efficace e tollerabile
MSD ha annunciato, in occasione del meeting annuale dell’American Association for the Study of Liver Disease, AASLD, nuovi dati clinici sul profilo di efficacia, tollerabilità e sicurezza di Zepatier (elbasvir/grazoprevir), l’antivirale ad azione diretta già approvato in USA, Canada e in Europa per il trattamento dell’HCV nei pazienti adulti con patologia di genotipo 1 o 4. Tra gli studi presentati, emerge l’analisi…
LeggiNovartis: da FDA procedura fast track per candidato contro la leucemia
(Reuters Health) – Procedura fast track approvata per il farmaco sperimentale PKC 412 di Novartis contro la leucemia. Grazie all’innovazione di Midostaurin, testato per le diagnosi di leucemia mielodie acuta FLT3-mutata (LAM) e per la mastocitosi sistemica avanzata, saranno quindi necessari 6 mesi per ottenere l’ok da parte dell’FDA. Le stime degli analisti aumentano il valore di questo farmaco che,…
LeggiDiabete: Toujeo (Sanofi) superiore a insulina degludec in studio di confronto
Sanofi ha presentato, al 16° meeting annuale della Diabetes Technology Society a Bethesda (Stati Uniti), i risultati completi di uno studio di farmacocinetica/farmacodinamica (PK/PD) con Toujeo (insulina glargine 300 U/ml) e insulina degludec 100 U/mL (Deg-100). Nei pazienti con diabete di tipo 1, il profilo farmacocinetico/farmacodinamico di Toujeo, somministrato a un dosaggio terapeuticamente rilevante (0,4 U/kg/giorno, la dose media utilizzata…
LeggiFarmaci: accordo Acticor Biotech-Mediolanum farmaceutici per sviluppo antitrombotico
Acticor Biotech e Mediolanum farmaceutici hanno firmato un accordo di collaborazione nella ricerca, relativo al progetto di Acticor ACT-017, un frammento di anticorpo umanizzato (Fab). Secondo i termini dell’accordo, Mediolanum co-finanzierà la ricerca e lo sviluppo di ACT-017, attualmente in sviluppo preclinico come potenziale antitrombotico di nuova generazione per il trattamento dell’ictus ischemico acuto. Il farmaco candidato è diretto contro un…
LeggiPfizer vende la BU Consumer Health?
Pfizer starebbe per decidere di vendere la BU Consumer Health che vanta diversi prodotti OTC, tra cui il famoso Multicentrum. L’operazione porterebbe nelle casse di Pfizer fino a 14 miliardi di dollari. Così il CEO di Pfizer, Ian Read, che aveva deciso di non dividere la società, potrebbe pensare di dismettere solo alcune unità. Si tratta, al momento, di indiscrezioni raccolte…
LeggiAstraZeneca fa marcia indietro: niente revisione anticipata per durvalumab
AstraZeneca non chiederà più una revisione anticipata per l’utilizzo di durvalumab, inibitore di PD-L1, nel trattamento dei tumori di testa e collo. Ad annunciarlo è stata la stessa azienda inglese, durante la presentazione dei dati del trimestre. La decisione arriva dopo che due settimane la FDA aveva chiesto ad AstraZeneca, a seguito di casi di sanguinamento di pazienti rilevati in…
LeggiHCV: bene il trattamento pangenotipico breaktrough therapy di Abbvie
AbbVie ha annunciato che il suo regime sperimentale pangenotipico composto da glecaprevir (ABT-493) e pibrentasvir (ABT-530) (G/P) ha ottenuto tassi elevati di risposta virologica sostenuta con sole 8 settimane di trattamento in tutti i principali genotipi del virus dell’epatite C cronica (HCV). Il trattamento – che ha ricevuto la designazione di Breaktrough Therapy da parte dell’FDA – ha come obiettivo terapeutico la guarigione…
LeggiAstraZeneca: Q3 deludente per aree diabete e vie respiratorie
Q3 duro per AstraZeneca, in gran parte causato dal crollo delle vendite di Crestor. Ma la casa farmaceutica britannica ha raccolto scarsi rendimenti anche da un altro paio di trattamenti in aree chiave: quella del diabete e quella delle vie respiratorie. “I 5,3 miliardi di vendite raggiunti da AZ hanno mancato di un 14% le stime di consenso previste”, ha…
LeggiDiabete: parere positivo CHMP per approvazione Suliqua (Sanofi)
Sanofi ha annunciato oggi che il CHMP dell’EMA ha dato parere positivo per l’autorizzazione all’immissione in commercio di Suliqua, la nuova combinazione, a rapporto fisso, titolabile, di insulina glargine 100 Unità/mL e dell’agonista del recettore del GLP-1, lixisenatide, in mono-somministrazione giornaliera. Il CHMP raccomanda l’utilizzo di Suliqua per migliorare il controllo glicemico in adulti con diabete mellito di tipo 2, in…
LeggiUE: ok a Ibrance (Pfizer). E Novartis prepara il farmaco rivale
(Reuters Health) – Pfizer ha reso noto di aver ottenuto l’approvazione dell’Unione Europea per il suo best-selling contro il cancro al seno Ibrance (palbociclib). La decisione comunitaria, attesa dopo una raccomandazione positiva da parte dell’Agenzia Europea del Farmaco a settembre, arriva mentre Novartis prepara il trattamento rivale denominato ribociclib. Entrambi i farmaci bloccano gli enzimi conosciuti chinasi 4 e 6…
LeggiAntitumorali: combo Opdivo (BMS)-candidato Infinity per tumori testa e collo
Opdivo, l’inibitore PD-1 di Bristol-Myers Squibb, uno dei farmaci su cui l’azienda americana sta puntando di più, sarà testato in associazione con un altro farmaco antitumorale, IPI-549, un inibitore della fosfoinositide 3-chinasi (PI3K), prodotto da Infinity Pharmaceuticals. Infinity sta attualmente sperimentando il suo farmaco in regime terapeutico da solo, in un trial clinico di fase I volto a valutare il…
LeggiIl vaccino Johnson & Johnson più il booster immunitario di Gilead sembrano essere promettenti per combattere l’HIV
(Reuthers Health) – Un vaccino sperimentale contro l’HIV di Johnson & Johnson combinato con un booster del sistema immunitario di Gilead ha dimostrato di tenere a bada il virus nelle scimmie, anche dopo aver interrotto i trattamenti, segnando un ulteriore passo verso lo sviluppo di una cosiddetta cura funzionale per l’HIV. Entrambe le società stanno attualmente testando i prodotti separatamente…
LeggiBiogen: nuove strategie per disponibilità farmaci contro la sclerosi multipla
Per ora, nell’ultimo trimestre, sembra che i prezzi dei medicinali per la sclerosi multipla di Biogen abbiano tenuto. Ma secondo gli analisti questo trend non durerà a lungo. Il CEO dell’azienda biotech, Michel Vounatsos, ha detto agli azionisti che Biogen è “impegnata a continuare a generare una crescita nei profitti” e per farlo l’intenzione sarebbe quella di “costruire nuovi canali…
LeggiAntitumorali nuova generazione: Boeringher Ingelheim finanzia biotech svizzera
Boehringer Ingelheim, con il proprio Venture Fund, finanzia la biotech NBE Therapeutics AG, per lo sviluppo di farmaci oncologici anticorpali di nuova generazione (ADC). Nel budget della biotech andranno 20 milioni di franchi svizzeri, cui partecipano anche investitori pubblici e privati . La prima tranche di finanziamento era stata fatta 4 anni fa per un valore di 5.5 milioni di…
Leggi