MSD acquisisce Caraway Therapeutics, biotech specializzata nelle neuroscienze

MSD ha annunciato l’acquisizione della biotech Caraway Therapeutics, Il costo dell’operazione potrebbe arrivare complessivamente a 610 milioni di dollari, sulla base di determinati obiettivi da stabilire. Caraway Therapeutics, fondata cinque anni fa, è specializzata nello studio dei meccanismi di smaltimento cellulare. La sua pipeline comprende quattro programmi farmacologici in fase pre-clinica. I due programmi più avanzati si concentrano sul canale…

Leggi

Nuova collaborazione per l’uso dell’AI nello sviluppo dei farmaci. E’ la volta di Genentech-NVIDIA

Genentech, azienda del Gruppo Roche, ha siglato un accordo pluriennale con il colosso dell’informatica NVIDIA per l’uso dell’Intelligenza Artificiale nella progettazione e nello sviluppo di nuovi farmaci, con l’obiettivo di ridurre i tempi necessari a questi processi. Lo sviluppo di un nuovo farmaco richiede mediamente un decennio, ma sfruttando le potenzialità dell’Intelligenza Artificiale i tempi potrebbero accorciarsi di molto: è…

Leggi

Chiesi e Haisco Pharmaceutical: accordo per sviluppare e commercializzare nuovo DPP1 per le malattie respiratorie

Chiesi Farmaceutici e Haisco Pharmaceutical hanno stipulato un accordo di licenza per lo sviluppo, la produzione e la commercializzazione al di fuori della Cina e dei territori adiacenti (regione amministrativa speciale di Hong Kong, regione amministrativa speciale di Macao e distretto di Taiwan) di HSK31858, un nuovo inibitore reversibile della dipeptidil peptidasi 1 (DPP1) per le malattie respiratorie. HSK31858 è…

Leggi

Astellas acquisisce Propella Therapeutics per 175 milioni di dollari

Astellas Pharma ha raggiunto un accordo per acquisire l’intero pacchetto azionario della biotech USA Propella Therapeutics. Costo dell’operazione: 175 milioni di dollari. Con l’acquisizione Astellas entrerà in possesso del principale candidato di Propella, PRL-02 (abiraterone decanoato), studiato per il trattamento del cancro della prostata. Si tratta di un inibitore della biosintesi degli androgeni ed è un profarmaco di abiraterone. Attualmente…

Leggi

Novartis, accordo con Legend Biotech per terapia CAR-T nel tumore al polmone

Novartis intensifica il suo impegno nella terapia cellulare contro il cancro con l’acquisizione di una terapia candidata, sviluppata da Legend Biotech, per il trattamento di due tipi di neoplasie polmonari: il carcinoma polmonare a piccole cellule e il carcinoma neuroendocrino a grandi cellule. La pharma svizzera verserà a Legend un anticipo di 100 milioni di dollari per ottenere i diritti…

Leggi

Farmaci GLP-1: AstraZeneca acquisisce candidato dalla biotech cinese Eccogene

Anche AstraZeneca punta sullo sviluppo dei farmaci GLP-1 e annuncia l’accordo con la biotech cinese Eccogene per l’acquisizione di un candidato appartenente a questa classe di farmaci. La pharma britannica verserà inizialmente 185 milioni di dollari per i diritti su CC5004: la cifra potrà arrivare a 1,8 miliardi di dollari in base al raggiungimento di determinati traguardi clinici, regolatori e…

Leggi

Alfasigma completa l’acquisizione di Intercept

Alfasigma ha annunciato di aver completato con successo, attraverso la sua società interamente controllata Interstellar Acquisition Inc. (“Interstellar”), l’offerta pubblica di acquisto di tutte le azioni ordinarie in circolazione di Intercept Pharmaceuticals, a un prezzo di 19 dollari USA per azione in contanti, al netto di qualsiasi ritenuta fiscale applicabile. L’offerta d’acquisto è scaduta come previsto un minuto dopo le…

Leggi

BMS, nuova acquisizione nel campo degli ADC

Meno di un mese dopo l’acquisizione di Mirati, Bristol Myers Squibb stringe un nuovo accordo nel campo delle terapie antitumorali, assicurandosi il programma ORM-6151 della biotech sudcoreana Orum Therapeutics. ORM-6151 è un degradatore GSPT33, attivato dagli anticorpi anti-CD1, per il trattamento della leucemia mieloide acuta  e delle sindromi mielodisplastiche. Il bersaglio di questa terapia è la proteina CD33, presente sulla…

Leggi

Alfasigma: lettera d’intenti con Galapagos per acquisire l’attività di Jyseleca

Alfasigma ha siglato una lettera d’intenti per acquisire l’attività di Jyseleca da Galapagos. Jyseleca (filgotinib) è un inibitore orale a somministrazione monogiornaliera JAK1, una nuova classe di farmaci caratterizzata da un meccanismo d’azione innovativo e da due indicazioni approvate: artrite reumatoide (lancio nel 2020) e colite ulcerosa (lancio nel 2021). Nell’ambito dell’operazione, Galapagos trasferirà ad Alfasigma le attività di Jyseleca,…

Leggi

MSD, accordo con Daiichi Sankyo per tre potenziali ADC

MSD ha stretto un accordo con Daiichi Sankyo per avere accesso a tre coniugati anticorpo-farmaco (ADC) sperimentali contro i tumori solidi sviluppati dalla pharma giapponese e aggiudicarsene i diritti di co-sviluppo e co-marketing. L’accordo è stato raggiunto sulla base di un totale di 5,5 miliardi di dollari, che MSD verserà a Daiichi Sankyo nell’arco temporale di due anni: 3 miliardi…

Leggi

Roche acquisisce Telavant Holdings per 7,1 miliardi di dollari

Roche acquisisce Telavant Holdings. L’accordo prevede per la pharma svizzera i diritti di sviluppo, produzione e commercializzazione, negli Stati Uniti e in Giappone, di RVT-3101, una terapia anticorpale in fase di sviluppo per i pazienti affetti da malattie infiammatorie intestinali, come colite ulcerosa e malattia di Crohn. Televant è stata creata dalle pharma USA Roivant e Pfizer nel 2022. Secondo…

Leggi

Eli Lilly acquisisce Mablink Bioscience per espandere la linea ADC

Eli Lilly ha raggiunto un accordo di acquisizione della biotech francese Mablink, attualmente sottoposto al vaglio del Ministero dell’Economia del Paese transalpino. L’obiettivo della pharma di indianapolis è di disporre della tecnologia PSARLink di Mablink, che permette di “nascondere” le molecole antitumorali consentendo loro di arrivare alle cellule cancerose risparmiando quelle sane. Questa innovativa tecnologia espanderà l’uso dei coniugati anticorpo-farmaco…

Leggi

Novo Nordisk: 1,3 miliardi di dollari a KBP Biosciences per il farmaco ocedurenone

Con un accordo il cui valore potrà arrivare fino a 1,3 miliardi di dollari, Novo Nordisk ha acquisito da KBP Biosciences il farmaco ocedurenone, testato per combattere l’ipertensione non controllata e per potenziali impieghi nelle malattie cardiovascolari e renali. Il farmaco orale small molecule, antagonista non steroideo del recettore dei mineralcorticoidi (nsMRA), è attualmente in fase di studio nel trial…

Leggi

GSK, partnership per promuovere in Cina il vaccino Shingrix

GSK ha stretto una partnership con la cinese Chongqing Zhifei Biological Products per co-promuovere Shingrix – vaccino contro l’herpes zoster – in Cina nei prossimi tre anni Zhifei – che è la più grande azienda produttrice di vaccini in Cina per fatturato- pagherà circa 3 miliardi di dollari per avere subito alcuni lotti di Shingrix. A partire dal 1° gennaio…

Leggi

BMS acquisisce Mirati Therapeutics

Mirati Therapeutics ha trovato l’acquirente. Nonostante le indiscrezioni di Bloomberg si concentrassero su Sanofi protagonista dell’operazione di acquisto, è stata BMS ad aggiudicarsi la pharma californiana specializzata in terapie oncologiche. Il costo dell’acquisizione si aggira intorno ai 5,8 miliardi di dollari, ai quali potrà aggiungersi un altro miliardo di dollari per gli azionisti di Mirati se, entro sette anni dall’accordo,…

Leggi

Amgen completa l’acquisizione di Horizon Therapeutics

Amgen ha completato l’acquisizione di Horizon Therapeutics per un importo totale di circa 27,8 miliardi di dollari, pari a un controvalore di 116,50 dollari per azione. “È un momento importante per noi: diamo il benvenuto in Amgen ai dipendenti di Horizon e iniziamo a lavorare insieme per rispondere alle urgenze dei pazienti affetti da gravi malattie – commenta Robert A.…

Leggi


Homnya Srl | Partita IVA: 13026241003

Sede legale: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via Galvani, 24 - 20099 - Milano

Daily Health Industry © 2025