Gilead: partnership con Dipartimento di Stato USA per accelerare l’accesso a lenacapavir per la PrEP

Condividi:
Share

Gilead collaborerà con il Dipartimento di Stato USA e con il President’s Emergency Plan for AIDS Relief (PEPFAR) per ampliare l’accesso a lenacapavir, l’inibitore capsidico a somministrazione semestrale per la profilassi pre-esposizione (PrEP) contro l’HIV.
L’accordo prevede la fornitura del farmaco fino a due milioni di persone entro il 2028 nei Paesi sostenuti da PEPFAR e Global Fund.

Lenacapavir è al centro di un ampio piano mondiale di accesso: l’azienda statunitense ha già siglato accordi royalty-free con sei produttori di generici per garantire la disponibilità del farmaco in 120 nazioni a risorse limitate, mentre in altri 18 Paesi – che rappresentano il 70% della prevalenza di casi HIV nelle aree coperte – Gilead prevede di presentare le domande regolatorie entro la fine dell’anno. In queste regioni il farmaco sarà fornito a prezzo di costo, in attesa che i generici siano disponibili.

Per i Paesi a medio reddito non inclusi nel programma di licenze volontarie, Gilead ha messo a punto strategie di accesso differenziato, tra cui prezzi a scaglioni e collaborazioni pubblico-privato per la fornitura del farmaco.

“Il supporto del Dipartimento di Stato USA attraverso il PEPFAR accelererà l’accesso a lenacapavir e ci porterà più vicini a porre fine all’epidemia di HIV – osserva Daniel O’Day, CEO e presidente di Gilead Sciences – Forniamo il farmaco senza ricavarne profitto, con l’obiettivo di sostenere il governo statunitense nel portare avanti programmi salvavita dove il bisogno è più urgente”.

 

Notizie correlate



Homnya Srl | Partita IVA: 13026241003

Sede legale: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via Galvani, 24 - 20099 - Milano

Daily Health Industry © 2025