Un italiano a capo della ricerca clinica in Ematologia e Oncologia di una big pharma. Alessandro Riva è il nuovo responsabile dei programmi internazionali di ricerca clinica in Ematologia e Oncologia di Gilead Sciences con il ruolo di Senior Vice President. Alessandro Riva proviene da Novartis, dove ha ricoperto il ruolo di Responsabile globale di Ricerca e Sviluppo in Oncologia. Nei 12 anni trascorsi in Novartis, si è occupato dello sviluppo di terapie mirate e immuno-oncologiche e dell’iter normativo a livello globale di farmaci innovativi sia per le neoplasie solide che ematologiche. Precedentemente Riva è stato co-fondatore del Breast Cancer International Research Group (BIRG) e del Cancer International Research Group (CIRG), in cui ha ricoperto il ruolo di Chief Executive Officer e di Chief Medical Officer. Si è laureato in Medicina e ha conseguito la specializzazione in Ematologia ed Oncologia presso l’Università degli Studi di Milano. Ha iniziato la sua carriera presso l’Ospedale Universitario di Milano dove si è occupato di pazienti con neoplasie ematologiche. Successivamente ha occupato importanti posizioni nell’ambito dello sviluppo clinico di farmaci oncologici a livello globale presso Farmitalia, Carlo Erba, Rhone-Poulenc e Aventis. Durante la sua carriera Alessandro è stato autore e co-autore di più di 100 pubblicazioni ed abstract di oncologia e fa parte della American Society of Clinical Oncology e della European Society for Medical Oncology.
Notizie correlate
-
Sperimentazioni cliniche. Report AIFA: in Italia 611 trial approvati nel 2023
Le sperimentazioni cliniche valutate nel 2023 in Italia sono... -
Istituito il Tavolo Tecnico AIFA-Regioni per confronto continuativo su accesso ai farmaci e rimborsabilità
Con determina del 16 gennaio è istituto presso l’Agenzia... -
Takeda, sei asset in pipeline da 20 miliardi di dollari
Tra le numerose aziende farmaceutiche che hanno presentato i...