Generici di semaglutide, le biotech cinesi si preparano al boom

Condividi:
Share

Le aziende farmaceutiche cinesi si stanno muovendo per cogliere le opportunità offerte dall’imminente scadenza della protezione dai generici di semaglutide, il farmaco di punta di Novo Nordisk per la perdita di peso e il diabete di tipo 2. Sebbene i brevetti globali scadano soltanto a partire dal 2030, in Cina la protezione brevettuale finirà già nel 2026, aprendo a un mercato ad alto potenziale.

Secondo GlobalData, quasi 148 milioni di adulti cinesi convivono con il diabete, “La fine della protezione brevettuale rappresenta un cambiamento di paradigma: permetterà di ampliare l’accesso a trattamenti innovativi e darà spazio alla competizione tra produttori locali”, sottolinea l’analista Nadim Anwer.

Attualmente 16 aziende cinesi stanno sviluppando versioni generiche di semaglutide, molte sono già in fase avanzata con gli studi. Tra queste figurano United Laboratories, Huadong Medicine e Qilu Pharmaceutical.

L’obiettivo è proporre farmaci più economici e accessibili, con un prezzo potenzialmente fino all’80% inferiore rispetto ai branded, come già avvenuto in passato con altri blockbuster.

In Cina, grazie a politiche di prezzo più contenute, il costo di semaglutide è già ora più basso rispetto agli Stati Uniti: una fornitura mensile della dose iniziale di Wegovy costa circa 1.400 yuan (193 dollari).

Con la crescita del mercato locale e la spinta delle biotech nazionali, il panorama cinese delle terapie per diabete e obesità è destinato a una forte trasformazione, con maggiore accessibilità per i pazienti e nuove dinamiche competitive.

Notizie correlate



Homnya Srl | Partita IVA: 13026241003

Sede legale: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via Galvani, 24 - 20099 - Milano

Daily Health Industry © 2025