La FDA ha firmato un accordo con UE ed EMA per condividere i dati completi delle sue ispezioni e controlli. Come rende noto l’EMA dal suo sito, il nuovo accordo riservato impegna l’FDA a condividere con l’Europa dati e informazioni non pubbliche e commerciali riservate, tra cui quelle relative alle ispezioni fatte sui farmaci. L’accordo viene definito dall’Ema come una “pietra miliare” per l’implementazione del mutuo riconoscimento delle ispezioni alle aziende farmaceutiche ed un rafforzamento delle relazioni tra Europa e Stati Uniti, oltre a contribuire ad usare in modo più efficiente le risorse destinate alle ispezioni. Europa e Usa hanno accordi di riservatezza in corso dal 2003,che consentivano già lo scambio di informazioni confidenziali, ma non in modo completo.
Notizie correlate
-
CAR-T: nasce in Europa il consorzio EASYGEN per la produzione decentralizzata
È stato varato il progetto europeo EASYGEN per sviluppare... -
Teva lancia negli USA il primo generico di liraglutide per l’obesità
Teva ha ricevuto il via libera al lancio negli... -
Medici italiani in digiuno per Gaza: oltre 30mila aderenti. I distinguo di FnomCeo, Farmindustria ed Egualia
Giovedì 28 agosto si è svolta in tutta Italia...