L’AIFA mette a disposizione dei cittadini il sito www.vigifarmaco.it per la segnalazione di reazioni avverse ai medicinali, che potranno effettuare online seguendo la procedura guidata. La normativa europea sulla farmacovigilanza richiede a tutti gli operatori sanitari e ai cittadini di segnalare qualsiasi sospetta reazione avversa da medicinali e vaccini, sia grave che non grave. Secondo quanto ribadito dal Decreto del Ministero della Salute 30 aprile 2015, vanno segnalate alla Rete Nazionale di Farmacovigilanza dell’Aifa entro 2 giorni (36 ore per farmaci biologici e vaccini) da quando il medico o l’operatore sanitario ne viene a conoscenza. Le modalita’, ricorda il sito dell’agenzia, sono quindi due: direttamente online sul sitom www.vigifarmaco.it, o compilando la scheda (elettronica o cartacea) da inviare al Responsabile di farmacovigilanza della propria struttura di appartenenza oppure al Titolare dell’Autorizzazione all’Immissione in Commercio del medicinaleche si sospetta abbia causato la reazione avversa.
Notizie correlate
-
Ipertensione: AstraZeneca fa centro con baxdrostat. Lo studio BaxTH raggiunge tutti gli endpoint
Dallo studio di Fase III BaxHTN emerge come baxdrostat... -
Cardiovascolare, nasce negli USA la startup Corsera Health
John Maraganore e Clive Meanwell, già fondatori di Alnylam... -
India, export verso Russia, Brasile e Paesi Bassi per ridurre la dipendenza dagli USA
L’India accelera sulla diversificazione dei mercati farmaceutici, puntando a...