Medtronic vuole aumentare la sua attività nella chirurgia robotica attraverso l’acquisizione di Digital Surgery, produttore londinese di analisi dei dati, intelligenza artificiale e programmi di addestramento per la sala operatoria. Con questa acquisizione verranno integrate e raggruppate, con le varie attività hardware di Medtronic, sia le piattaforme video dedicate alla chirurgia che le soluzioni digitali sviluppate per il prossimo robot…
LeggiCategoria: Digital Health
Caption Health: ok FDA ad AI per ecocardiogramma
La FDA ha approvato il primo software basato sull’intelligenza artificiale progettato per assistere e guidare i medici sprovvisti di formazione specifica nell’esecuzione degli esami ecografici cardiaci. L’ecografia del cuore è uno degli accertamenti più comuni utilizzati per diagnosticare le malattie cardiache. Sviluppato da Caption Health, una società di imaging con sede a San Francisco precedentemente nota come Bay Labs, il…
LeggiMerck: partnership con Allelica per algoritmi predittivi disturbi CV
Merck ha stretto una partnership con Allelica, startup italiana che opera nel campo della medicina di precisione, per lo sviluppo di due algoritmi predittivi nell’area dei disturbi cardiovascolari. Nell’ambito della partnership, Allelica si impegnerà a sviluppare un algoritmo basato sul Polygenic risk score, un metodo che permette di riassumere il contributo di molteplici variazioni genetiche nel determinare il rischio di…
LeggiMicrosoft: nasce AI for Health
Microsoft lancia AI for Health, un nuovo programma di cinque anni, parte dell’iniziativa più ampia AI for Good, che farà leva sull’Intelligenza Artificiale per aiutare ricercatori e organizzazioni ad affrontare le sfide più difficili in ambito medico e sanitario. L’investimento previsto è di 40 milioni di dollari. “Con l’Intelligenza Artificiale abbiamo la possibilità di risolvere alcuni dei più grandi problemi…
LeggiIl gruppo italiano Dedalus sull’IT di Agfa Gevaert
(Reuters Health) – Il gruppo italiano di software di assistenza clinica Dedalus è entrato in trattativa esclusiva per l’acquisto del business di information technology della belga Agfa-Gevaert, che ha un valore aziendale di 975 milioni di euro. Agfa-Gevaert aveva annunciato nel 2017 l’ intenzione lasciare l’attività IT in ambito sanitario come entità autonoma e ha iniziato quest’anno il processo di…
LeggiFondazione Smith Kline e Fondazione Ricerca e Salute insieme per la medicina digitale
Nell’ambito del Risk Management Forum 2020, in corso a Firenze, Fondazione Smith Kline e Fondazione Ricerca e Salute presentano il programma di collaborazione per il governo dell’introduzione della medicina digitale nei processi di assistenza in Italia. “Il valore potenziale della Medicina Digitale consiste nel miglioramento degli esiti di salute del paziente, nell’aumento dell’efficienza dei processi sanitari e nella riduzione complessiva…
LeggiJanssen, al via studio virtuale su Invokana
Janssen lancia il suo primo studio clinico completamente virtuale. Utilizzerà infatti smartphone e dispositivi indossabili per seguire i partecipanti. Lo studio, denominato CHIEF-HF, mira a raccogliere prove del mondo reale a supporto di una nuova indicazione cardiovascolare per l’antidiabetico Invokana (canagliflozin). Il trial ha l’obiettivo di arruolare negli Stati Uniti circa 1900 adulti con pregressa diagnosi di insufficienza cardiaca, con…
LeggiApple lancia l’app per reclutamento in studi clinici
(Reuters Health) – Apple lancia un’app che consente alle persone che possiedono un Apple Watch o un iPhone di partecipare a tre diversi studi clinici, condotti in collaborazione con istituti di ricerca, tra cui la Harvard T. H. Chan School of Public Health e il National Institute of Environmental Health Sciences del NIH. Si tratta dell’Apple Women’s Health Study, dell’Apple…
LeggiAl via la seconda edizione dei Life Science Excellence Awards
Da oggi fino al 17 febbraio si possono inviare le candidature per progetti e prodotti di eccellenza Stessa formula ma tante novità nella seconda edizione dei Life Science Excellence Awards, l’iniziativa nata per premiare le aziende e i manager che hanno contribuito all’eccellenza e all’innovazione nel settore delle Life Science. Due nuove categorie una dedicata ai progetti di Market Access e una alla Consumer…
LeggiGoogle, accordo con Ascension per cloud computing sanitario in USA
(Reuters Health) – Google ha siglato con Ascension il suo più grande accordo di cloud computing nel settore sanitario, in virtù del quale otterrà dati che potrebbero essere di aiuto nella messa a punto di strumenti di intelligenza artificiale potenzialmente redditizi. La partnership svilupperà anche applicazioni di intelligenza artificiale e machine learning in grado di migliorare l’efficacia clinica e la…
LeggiBiogen Italia: a Milano il primo Hackathon per le persone con SMA
Si è svolto a Milano, gli scorsi 8 e 9 novembre, B-Pioneers, il primo Hackathon – promosso da Biogen e Wired – con l’obiettivo di sviluppare soluzioni tecnologicamente all’avanguardia, basate sui più recenti trend tecnologici del 2019 – come l’IoT, AI, la Robotica, il Digital Manufacturing, lo Smart Connected Product, la Blockchain – con l’obiettivo di aiutare concretamente le persone…
LeggiLife Science Excellence Awards: la serata dei “Best of 2019”
Msd, Medtronic, Sanofi e Roche le più premiate. Più di 14mila i votanti che hanno valutato i progetti vincitori. La campagna di awareness raggiunge i 7 milioni di contatti. A Piero Angela il riconoscimento alla carriera per la divulgazione scientifica Una serata all’insegna della scienza e dell’allegria per festeggiare i vincitori della prima edizione dei Life Science Excellence Awards 2019 organizzati…
LeggiPatients’ Digital Health Award.I premiati della seconda edizione
Il Patients’ Digital Health Award, giunto quest’anno alla seconda edizione, è un riconoscimento che mette insieme ben 43 Associazioni di Pazienti – in collaborazione con la Digital Health Academy e il contributo non condizionato della Fondazione MSD – per fare scouting e premiare quelle innovazioni digitali che possono fare la differenza nella loro qualità di vita. Venerdì 18 ottobre, presso…
LeggiPfizer e BMS insieme per rilevare aritmie cardiache con gli smartwatch di FitBit
Fitbit -azienda USA specializzata in fitness tracker – sta collaborando con Bristol-Myers Squibb e Pfizer per rendere possibile il rilevamento della fibrillazione atriale con i suoi device sportivi. Tutto questo fa parte di una strategia più ampia che riguarda le diagnosi di altre malattie cardiache e ictus cerebrali. In partnership con le due big pharma, Fitbit prevede anche di sviluppare…
LeggiPhilips: partnership con Spencer Health Solutions per aderenza terapie
Con l’obiettivo di portare presto in alcuni Paesi europei i servizi di tecnologie digitali applicati all’aderenza alle terapie e di telemedicina, Philips espande la sua partnership con Spencer Health Solutions. Le due società avevano già stretto un accordo per gli Stati Uniti e Canada per lo Smart Hub di Spencer Health, un dispositivo progettato per pazienti con malattie croniche o…
LeggiMedtronic lancia campagna social sul tumore colorettale
Medtronic dà il via, in occasione della 121^ edizione del Congresso SIC (Società Italiana di Chirurgia) a Bologna, alla campagna social di sensibilizzazione per la prevenzione del tumore colorettale. Per sei mesi i canali Facebook e Twitter di Medtronic veicoleranno messaggi e informazioni sulla patologia e sull’importanza della diagnosi precoce. L’iniziativa è rivolta alla popolazione ed è finalizzata alla prevenzione,…
Leggi