Boehringer Ingelheim ha annunciato un investimento da 230 milioni di Euro per costruire un centro di sviluppo biologico presso il sito di ricerca e sviluppo di Biberach, in Germania. La costruzione del sito consentirà a BI di riunire più gruppi in un’unica unità. Lo staff, focalizzato sugli aspetti analitici e di sviluppo dei processi dei prodotti biologici, lavorerà a fianco dei team incaricati degli studi clinici di BI. “La quota di nuove entità biologiche nella pipeline di ricerca di Boehringer Ingelheim è cresciuta costantemente negli ultimi anni e ha raggiunto il 40%”, ha scritto in una nota Fridtjof Traulsen, vicepresidente senior dello sviluppo di BI.L’apertura del centro è prevista in modo graduale a partire dal 2020. Una volta al massimo della sua capacità sarà in grado di dare lavoro a 500 dipendenti, circa 100 in più rispetto a quelli attuali. Biberach è uno dei siti in cui BI sta sviluppando le sue capacità biologiche negli ultimi anni. Dopo aver impegnato circa 500 milioni di euro per costruire un impianto di produzione biofarmaceutica su larga scala in Austria alla fine del 2015, la pharma tedesca ha stanziato 217 milioni di dollari in California e 70 milioni di euro in Cina. Una volta completata la serie di progetti in corso, BI avrà speso circa 1 miliardo di euro per aggiornare la sua rete di sviluppo biologico e gli impianti di produzione.
Notizie correlate
-
Cresce la sanità privata mondiale, cresce il dibattito su accesso e disuguaglianze
Secondo il report “Private Healthcare Global Market Report 2025... -
AIFA: al via campagna europea per promuovere l’uso responsabile degli OTC
Leggi il foglio illustrativo, segui le indicazioni, usa i... -
Crisi investimenti in UK: anche AstraZeneca congela espansione da 200 milioni di sterline a Cambridge
AstraZeneca ha deciso di sospendere l’investimento da circa 200...