Opdivo sbarca in Cina. Alla fine della scorsa settimana l’ente regolario cinese ha dato l’ok al farmaco di BMS come terapia di prima linea immuno-oncologica e prima terapia PD-1. Diversamente dalla prima indicazione della FDA statunitense nel trattamento del melanoma, Opdivo entra direttamente nel mercato delle terapie contro i tumori polmonari, più ampio e redditizio. In particolare, ha ricevuto l’indicazione per il trattamento di pazienti con carcinoma polmonare non a piccole cellule, avanzato, precedentemente trattato con chemioterapia. Nella fase 3 dello studio Checkmate-078, condotto prevalentemente su persone di nazionalità cinese, Opdivo ha ridotto il rischio di morte del 32% rispetto alla chemio, indipendentemente dallo stato di espressione di PD-L1. Il farmaco di BMS è ora sotto osservazione per il prezzo. BMS sarebbe in procinto di inviare il listino alle autorità cinesi. Il cancro del polmone è il tipo di tumore più comune in Cina con circa 781.000 nuove diagnosi ogni anno, secondo i dati ufficiali del 2014. Un terzo in più degli Stati Uniti, che ne contano 234.000 all’anno, secondo la stima dell’American Cancer Society.
Notizie correlate
-
Investing for Healthy Ageing, MSD riunisce esperti e istituzioni: “Serve un cambio di rotta sulla prevenzione”
In un’Italia sempre più anziana, con il 24,7% della... -
Gilead all’EACS 2025: nuovi dati e strategie per la prevenzione e il trattamento dell’HIV
In occasione della 20ª Conferenza Europea sull’AIDS (EACS) –... -
Payback, Istituto Bruno Leoni: l’unica riforma possibile è eliminarlo
È una bocciatura netta quella che l’Istituto Bruno Leoni...