(Reuters Health) – Biogen e la giapponese Elisai hanno annunciato ieri che i dati di uno studio di fase intermedia relativi al candidato contro l’Alzheimer BAN2401. I pazienti cui è stata somministrata la dose più alta hanno fatto registrare risultati positivi. Il candidato ha mostrato un rallentamento statisticamente significativo della progressione della malattia a 18 mesi di terapia, rispetto al placebo. Lo studio ha coinvolto 856 pazienti con Alzheimer in fase iniziale, trattati con cinque diversi regimi di dosaggio. Una buona notizia, dunque, dopo che a dicembre 2017 Biogen aveva annunciato che il candidato non era riuscito a raggiungere l’obiettivo principale del trial,
Fonte: Reuters Health News
(Versione italiana per Daily Health Industry)
Notizie correlate
-
Opella debutta come azienda self care indipendente
Da mercoledì 30 aprile Opella è un’azienda indipendente. Sanofi... -
MSD: pembrolizumab, prima e dopo la chirurgia, riduce del 27% rischio recidiva o morte nei tumori della testa e del collo
Nei pazienti con tumori della testa e del collo,... -
Viatris prepara il vaccino antinfluenzale 2025-2026
Viatris ha avviato la preparazione delle dosi del proprio...