Prezzi farmaci USA: Big Pharma comunica con i dati

Negli Usa continua a essere di grande attualità il tema dei prezzi dei farmaci. Per le aziende farmaceutiche è un terreno di sfida che va ben al di là della buona reputazione presso l’opinione pubblica e il mondo politico, giacché le coinvolge sul piano del rapporto con i payers. Molte big pharma, a sostegno delle proprie politiche in tema di rimborso, preparano…

Leggi

Sede EMA: il Giappone la vuole ancora a Londra

Mantenere la sede dell’EMA a Londra per arginare la fuga delle aziende farmaceutiche dalla Gran Bretagna. È una delle proposte messe sul tavolo dal Giappone che, a tre mesi dalla Brexit, teme per gli investimenti nel Regno Unito. Il Ministro degli esteri giapponese sottolinea come molte Corporations del Sol Levante potrebbero decidere di lasciare Londra se la Gran Bretagna dovesse perdere…

Leggi

AstraZeneca pagherà 5,52 mln di dollari per caso di corruzione all’estero

(Reuters Health) – AstraZeneca pagherà 5,52 milioni di dollari per chiudere un’indagine relativa a un problema di corruzione: l’accusa è quella di pagamento improprio da parte del personale di marketing e vendita a funzionari statali sanitari cinesi e russi. Questa fattispecie di reato viola disposizioni del Foreign Corrupt Practices Act, motivo per cui la Securities and Exchange Commission (SEC) degli USA…

Leggi

Vaccini: anche Takeda in corsa per quello anti-Zika

Anche Takeda entra nella corsa per la creazione del vaccino anti-Zika. La big-pharma giapponese ha infatti siglato un accordo con il Governo degli Stati Uniti che sfiora i 321 milioni di dollari. La collaborazione partitrà con il completamento della parte pre-clinica e l’avvio della fase 1 per il vaccino. Questo compito è stato affidato a Takeda dall’Autorità statunitense per la…

Leggi

Olimpiadi: sul podio dell’advertising anche Big Pharma

Non hanno vinto medaglie, ma hanno comunque ottenuto un piazzamento d’onore le case farmaceutiche che hanno deciso di partecipare come sponsor ai Giochi Olimpici di Rio de Janeiro. Questa speciale classifica “olimpica” vede in testa Novo Nordisk, che ha speso 9,2 milioni di dollari per pubblicizzare il farmaco GLP-1 per il diabete Victoza; al secondo posto Pfizer, che ha puntato…

Leggi

Brent Saunders, CEO Allergan: contenere prezzi farmaci per mantenere venture capital nel settore

(Reuters Health) – Le aziende che hanno imposto enormi aumenti dei prezzi sui loro prodotti hanno fatto fuggire gli investitori, quindi Allergan limiterà gli aumenti annuali  sui propri farmaci soggetti prescrizione. È questa la posizione di Brent Saunders, CEO della big pharma. “Allergan prevede di aumentare i prezzi non più di una volta all’anno e di contenere gli aumenti a…

Leggi

Menarini amplia la sede di Berlino e investe in Italia

ll Gruppo Menarini amplia la sua sede di Berlino aprendo alcuni nuovi edifici nel sito di Berlin Chemie- Menarini. Si tratta di 5 nuove strutture, alcune create ex novo, altre ristrutturate, per un investimento totale di 60 milioni di Euro, su una superficie totale di 14.000 metri quadrati. Tra le novità, la mensa aziendale – che ha 250 posti a sedere e potrà servire sino a…

Leggi

Novo Nordisk, cambio al vertice dopo 16 anni: il nuovo CEO è Lars Fruergaard Jorgensen

È stato considerato il miglior CEO del mondo lo scorso anno dalla Harvard Business Review, ma dopo 16 anni, prima della scadenza naturale del contratto, lascerà Novo Nordisk. Si tratta di Lars Sorenen Rebien, che andrà via dall’azienda danese entro quest’anno. La scelta sembra coincidere con la pressione sui prezzi intensificata dai payers degli Stati Uniti e la concorrenza, sempre più forte,…

Leggi

EFPIA: il DG Richard Bergstrm lascia dopo 5 anni

Il direttore generale della Federazione europea delle industrie farmaceutiche (EFPIA), Richard Bergstrm, lascia l’incarico dopo cinque anni di mandato.”Sono orgoglioso di lasciare EFPIA in un momento in cui abbiamo sviluppato politiche che promuovano l’innovazione e l’accesso dei pazienti, attraverso l’attenzione sui risultati di salute e percorsi di adattamento che accelerare lo sviluppo di nuovi farmaci”, ha dichiarato Bergstrm in una nota stampa. Il presidente di EFPIA, Joe…

Leggi

GSK: efficace terapia combinata per BPCO. Lo studio su NEJM

GlaxoSmithKline e Innoviva hanno annunciato oggi la pubblicazione dei risultati dell’innovativo studio Salford Lung Study (SLS) sul New England Journal of Medicine. Questo studio unico, i cui risultati principali sono stati resi noti nel maggio 2016, è stato disegnato per valutare l’efficacia e la sicurezza della combinazione fluticasone furoato vilanterolo in pazienti con broncopneumopatia cronica ostruttiva (BPCO), confrontata alla “terapia…

Leggi

Takeda: al via studio con 5000 pazienti su mieloma multiplo

Takeda ha annunciato di aver avviato l’arruolamento dei primi pazienti del suo studio globale, INSIGHT-MM, osservazionale, non interventistico, sul mieloma multiplo. Obiettivo di INSIGHT –MM è coinvolgere 5000 pazienti in tre anni, e seguire ciascuno di loro per un minimo di cinque anni, al fine di individuare modelli di patologia, caratteristiche dei pazienti, trattamenti e risultati, migliorando in tal modo la comprensione…

Leggi

Sandoz (Novartis): legge e contenzioso potrebbero bloccare il lancio di Erelzi

(Reuters Health) – Nonostante abbia avuto l’approvazione della FDA, Novartis dovrà attendere forse mesi –  o addirittura anni – prima di vedere in commercio il suo biosimilare Erelzi, il farmaco biologico ‘copia’ di Enbrel, prodotto da Amgen, utilizzato contro artrite reumatoide, spondilite anchilosante e artrite psoriasica. A ostacolare l’ingresso sul mercato del terzo biosimilare approvato negli USA ci sono una legge…

Leggi

Sanofi: ecco i finalisti del Premio Letterario” Leggi in salute – Angelo Zanibelli”. Premiazione il 4 ottobre

La giuria del Premio Zanibelli, presieduta da Gianni Letta e composta da istituzioni in ambito sanitario, esperti di salute e informazione, ha selezionato i 7 finalisti tre le 63 opere iscritte alla quarta edizione del premio. I finalisti parteciperanno alla cerimonia di premiazione il 4 ottobre 2016, presso l’Ambasciata di Francia a Roma, durante la quale sarà votato il vincitore.…

Leggi

Biosimilari: solo 1 europeo su 3 li conosce e non li teme

(Reuters  Health) – Secondo i dati ricavati da una serie di sondaggi, sono molti i pazienti europei che non hanno mai sentito parlare di biosimilari e alcuni di quelli che sostengono di esserne a conoscenza dimostrano ancora molta confusione.I ricercatori della Nancy University Hospital e della University of Lorraine (Francia) hanno analizzato i dati provenienti da alcuni sondaggi online compilati…

Leggi

Da FDA via libera a Erelzi (Sandoz), terzo biosimilare in commercio negli USA

Si chiama Erelzi il terzo farmaco biosimilare approvato da FDA. Prodotto dalla divisione biosimilari di Novartis, Sandoz, è indicato nellle malattie autoimmuni e si tratta della ‘copia’ del medicinale biologico Enbrel, della casa farmaceutica Amgen. Erelzi entra così in un mercato da 9,5 miliardi di dollari: tanto infatti ha fatto guadagnare ad Amgen Enbrel, il farmaco più venduto dell’azienda americana specializzata…

Leggi


Homnya Srl | Partita IVA: 13026241003

Sede legale: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via Galvani, 24 - 20099 - Milano

Daily Health Industry © 2025