Dal 2017 i dipendenti Roche della sede di Monza e della Field Force potranno beneficiare di un vero e proprio “Conto Welfare” e accedere così ad un’ampia serie di servizi rivolti alla persona e alla famiglia. È questo il risultato dell’accordo che l’azienda ha siglato in Assolombarda con il favore dei sindacati. In linea con i suggerimenti a sostegno delle politiche di conciliazione tra famiglia e lavoro…
LeggiCategoria: Primo Piano
Spesa sanitaria: quella italiana è la più bassa nell’Europa occidentale
La spesa sanitaria italiana resta inferiore rispetto a quella dell’Europa Occidentale. A dirlo è il dodicesimo rapporto del Crea (Università Tor Vergata di Roma). Secondo lo studio il divario è del 32,5% per quanto riguarda la spesa totale e del 36% per la sola spesa pubblica. In rapporto al PIL l’Italia spende per la sanità il 9,4%, contro il 10,4%…
LeggiNuovi LEA, Lorenzin: risultato eccezionale
I nuovi LEA hanno ricevuto il parere favorevole delle Commissioni Affari Sociali e Sanità di Camera e Senato. Grande soddisfazione del ministro della Salute, Beatrice Lorenzin, che prevede l’entrata regime dei LEA, “entro l’anno o inizio del 2017”. Nuovi trattamenti e prestazioni saranno garantiti con i nuovi LEA, afferma il ministro, e “l’obiettivo è anche garantire un accesso uniforme alle…
LeggiBoggio (Assobiomedica): da nuovo Governo riforme e impegno in ricerca e innovazione
Riforme e impegno per far crescere ricerca e innovazione. Sono queste le richieste che Luigi Boggio, Presidente di Assobiomedica, fa al nuovo Governo. “Ci auguriamo che il nuovo Governo garantisca la continuità necessaria per proseguire nel percorso di riforme – dice Boggio – e per cogliere le opportunità che la filiera della salute può offrire nel rendere il Servizio sanitario…
LeggiScaccabarozzi (Farmindustria): farmaceutica traina crescita Paese
La farmaceutica continua a trainare la crescita del Paese. Lo confermano i dati della produzione industriale di ottobre. A fronte di un aumento della produzione dell’1,3% annuo, la farmaceutica ha segnato il 6,3% di crescita rispetto a ottobre 2015, seconda solo al comporto della produzione di energia.A comunicare questa buona notizia- a margine di un evento tenutosi martedì 13 dicembre…
LeggiOmeopatici: da AIFA linea guida per eccipienti su etichetta e foglio illustrativo
Farmaci omeopatici e avvertenze. Da AIFA arriva la linea guida relativa agli avvisi degli eccipienti da inserire negli stampati (etichetta e foglio illustrativo) dei medicinali. “L’elaborazione della linea guida – spiega AIFA- ha lo scopo di garantire una corretta informazione per l’utilizzatore”. A questa nuova linea guida dovranno attenersi: – le domande di rinnovo dell’autorizzazione all’immissione in commercio dei medicinali…
LeggiItalia hub europeo della Ricerca? Tutti dicono di sì
L’obiettivo per diventare hub europeo della ricerca scientifica è vicino. L’Italia ha infatti le carte in regola, grazie alla visione solidaristica e universale del suo Sistema sanitario e al suo know how, per guidare anche il resto d’Europa nella gestione della salute dei cittadini e trovare il trait d’union tra etica e innovazione per migliorare la salute delle persone. Ma…
LeggiOMS: copertura sanitaria universale ancora lontana
Sono almeno 400 milioni le persone che nel mondo non hanno accesso ad uno o più servizi sanitari essenziali. Le spese out of pocket coprono il 32% della spesa sanitaria di ogni Paese. Sono queste alcune delle disuguaglianze dii salute che più preoccupano l’OMS, che ha lanciato un portale per monitorare i progressi verso l’obiettivo di una copertura sanitaria universale, attraverso…
LeggiEcco il nuovo Governo. Lorenzin confermata alla Salute
Il Presidente del Consiglio incaricato, Paolo Gentiloni, ha sciolto la riserva e ha presentato al Presidente della Repubblica la lista dei ministri del nuovo Governo. Per quanto riguarda la Sanità, confermata Beatrice Lorenzin al vertice del dicastero di Lungotevere Ripa. Conferme, tra gli altri, anche per Angelino Alfano – che passa agli Esteri – Pier Carlo Padoan (Economia), Andrea Orlando…
LeggiStent coronarici: al via prima gara nazionale Consip
“Innovazione, qualità e sicurezza, ma anche risposte adeguate ai bisogni dei pazienti”. Questo l’obiettivo della nuova gara, indetta dal Consip, che vedrà la distribuzione di 251 mila nuovi stent coronarici, tra le Amministrazioni del Sistema sanitario. La fornitura avrà una durata contrattuale di due anni e l’importo a base d’asta della gara è pari a 90.670.000 euro, IVA esclusa. Le…
LeggiDiabete: con nuove linee guida Jardiance (Eli Lilly) al top
(Reuters Health) – Due importanti società scientifiche statunitensi – l’American Diabetes Association e l’American Association of Clinical Endocrinologists – pubblicheranno, nelle prossime settimane, le nuove linee guida sul trattamento del diabete. Queste nuove indicazioni fanno seguito alla decisione dalle autorità regolatorie degli Stati Uniti di espandere i benefici per la salute di empagliflozin (Jardiance, Eli Lilly), includendo questa terapia nella…
LeggiTrump: al vertice dell’FDA un ultraliberista?
Il presidente eletto degli Stati Uniti Donald Trump potrebbe nominare al vertice della FDA Jim O’ Neill, già vice segretario associato al Dipartimento della Salute sotto il primo mandato di George W. Bush, noto per le sue posizioni ultraliberiste; tra tutte, spicca quella secondo la quale i farmaci dovrebbero essere immessi sul mercato senza tutti i test di efficacia effettuati oggi.…
LeggiIl Transatlantic Awards 2016 va a Medtronic per gli investimenti nel Polo di Mirandola
Medtronic è stata premiata con il “Transatlantic Awards 2016” istituito dall’American Chamber of Commerce in Italy. Un riconoscimento per gli investimenti nel polo di Mirandola, eccellenza italiana del biomedicale. Questa la motivazione per l’assegnazione del premio. L’azienda si posiziona così tra le 13 eccellenze premiate nel corso della serata da Simone Crolla, managing director di AmCham alla presenza dell’Ambasciatore degli…
LeggiDefibrillatori difettosi St. Jude Medical: in Toscana controlli in corso
A fronte del racall internazionale del 10 ottobre della St. Jude Medical relativo ai defibrillatori impiantabili prodotti dall’azienda Usa, il 28 dello stesso mese la Regione Toscana ha inviato la nota ministeriale a tutte le aziende sanitarie “con invito a darne diffusione alle strutture interessate per la concreta applicazione” e chiedendo alle stesse Asl tutte le informazioni sul numero dei dispositivi…
LeggiLa Gran Bretagna verso la sugar tax
(Reuters Health) – La Gran Bretagna va avanti con la sugar tax, pubblicando una bozza di legge che conferma un’imposta a doppia soglia per le bibite analcoliche con zucchero aggiunto volta a combattere l’obesità. In questo modo, la Gran Bretagna si unisce a Belgio, Francia, Ungheria e Messico, tutti Paesi che hanno imposto una qualche forma di tassa sulle bevande…
LeggiAbbvie, al via flexible benefit e programmi salute per i dipendenti
“Si tratta di un accordo innovativo sotto diversi aspetti. A conferma del nostro costante impegno per la qualità della vita e il benessere delle persone, AbbVie apre ai flexible benefit”. Queste le parole di Manuela Vacca Maggiolini, Direttore delle Risorse Umane di AbbVie, esprimendo soddisfazione per la conclusione dell’intesa. Con il nuovo accordo integrativo aziendale siglato oggi dalla casa farmaceutica e le rappresentanze…
Leggi