Con la sentenza n. 2217 del 12 maggio 2017, il Consiglio di Stato ha respinto l’appello proposto dal Ministero della Salute, così confermando la piena ammissibilità della pubblicità presso il pubblico dei medicinali senza obbligo di prescrizione (SOP), ma non appartenenti alla categoria dei medicinali di automedicazione (OTC, over the counter, da banco o di automedicazione, cioè medicinali che il…
LeggiCategoria: Primo Piano
Farmaci: in Usa vincono i generici. Teva, Mylan e Novartis sul podio 2016
Il generico è vincente negli USA, nonostante la questione prezzi. Teva, Mylan e Novartis (Sandoz) sono infatti le tre aziende che – secondo Evaluate Pharma – salgono sul podio a stelle e strisce per i fatturati 2016. La strategia vincente sembra essere stata quella del consolidamento e del save money messi in atto attraverso operazioni di M&A che hanno fatto…
LeggiSede Ema: delegazione agenzia a Milano. Incontro con Lorenzin
Due giorni milanese per la delegazione dell’Ema che dovrà valutare l’eventuale trasferimento della sede nel capoluogo lombardo da Londra dopo la Brexit. Il gruppo, composto da Guido Rasi e da tre tecnici, incontrerà il sindaco di Milano Giuseppe Sala e il presidente della Regione Lombardia, Roberto Maroni. Giovedì i delegati si recheranno a Palazzo Pirelli, sede del Consiglio regionale lombardo, candidato come…
LeggiTakeda Italia: Alfonso Gentile nuovo Medical e Regulatory Director
Da lunedì 8 maggio Alfonso Gentile è il nuovo Medical & Regulatory Director di Takeda Italia. Laureato in Medicina e Chirurgia all’Università Sapienza di Roma, con specializzazione in Ematologia, Gentile vanta una ricca esperienza nazionale e internazionale nel settore farmaceutico, maturata in diversi ruoli e aziende. Ha iniziato il suo percorso professionale in Wellcome e nel corso della sua carriera ha gestito con…
LeggiAspen sotto i riflettori dell’Antitrust europea
(Reuters Health) – Un aumento di prezzo massiccio e ingiustificato, ben oltre il cento per cento: sarebbe questo il motivo dell’indagine aperta dalla Commissione Europea nei confronti di Aspen Pharmacare e che avrebbe portato anche al ritiro di farmaci del più grande produttore di generici africano in alcuni Paesi dell’UE, o alla minaccia di farlo in altri. Secondo l’antitrust europea, l’indagine si concentrerà,…
LeggiNovartis: il big takeover con AstraZeneca passa da GSK?
A marzo 2018 GSK avrà la possibilità di acquistare la quota della joint venture con Novartis della BU dei prodotti da banco o di auto-medicazione, pari al 36,5%. Un’operazione che potrebbe costare all’azienda inglese 10,3 miliardi di dollari. Ma la notizia è che Novartis potrebbe usare questi soldi per finanziare un big takeover, e il potenziale bersaglio potrebbe essere AstraZeneca. L’indiscrezione arriva…
LeggiFDA cinese sempre più occidentale. Arrivano le “concessioni condizionate”
La FDA cinese continua il suo processo di ‘occidentalizzazione’. In una nuova proposta, pubblicata insieme ad altre online l’11 maggio scorso, l’ente regolatorio del più popoloso Paese al mondo apre le porte, mediante concessioni condizionate, ai farmaci orfani approvati all’estero, anche se non sono stati eseguiti trial clinici ad hoc in Cina. La FDA cinese è stata a lungo criticata per i…
LeggiQuintilesIMS: in Italia aumenta la spesa per gli antistaminici. Campania al primo posto
Nel 2016 la spesa per gli antistaminici in Italia è aumentata rispetto all’anno precedente del +1,7%, così come i volumi si sono attestati a +1,3% rispetto al 2015. È la foto che emerge da report curato da QuintilesIMS Italia. Nel 2016 nel nostro Paese sono state vendute oltre 378 milioni di unità standard di antistaminici raggiungendo una spesa totale di oltre…
LeggiValeant riprende fiato con Provenge (carcinoma alla prostata). Ok studio real world
Anni dopo aver ricevuto l’approvazione in via ‘rapida’ da parte della FDA americana per il trattamento del tumore della prostata, e dopo aver lottato per imporsi nel mercato, il farmaco Provenge, di Dendreon, ha fornito dati interessati nel contesto di trattamento reale. In particolare, l’azienda, ora nelle mani di Valeant, ha riportato evidenze che dimostrano che la somministrazione di Provenge…
LeggiAstraZeneca: è durvalumab il golden bullet dell’oncologia?
(Reuters Health) – I risultati del trial PACIFIC avrebbero decretato il vantaggio di AstraZeneca sulle sue rivali nel campo dell’immunoterapia per il trattamento del tumore del polmone. Secondo quanto dichiarato dalla stessa azienda inglese, durvalumab (nome commerciale Imfinzi) avrebbe ridotto il rischio di mortalità tra i pazienti con cancro del polmone avanzato localizzato e non operabile. Così, le azioni di…
LeggiEli Lilly: bene il trial su galcanezumab (emicrania)
(Reuters Health) – Risultati molto positivi per galcanezumab, il farmaco di Eli Lilly contro l’emicrania. E la richiesta all’FDA potrebbe arrivare prima della fine dell’anno. Venerdì scorso la casa farmaceutica statunitense ha comunicato i dati dello studio farmaco vs placebo. Nel trial i pazienti con emicrania cronica – trattati con una dose di 120 mg di galcanezumb, due volte al giorno – hanno mostrato…
LeggiHRA Pharma Italia: James Mac Donald nuovo General Manager
È James MacDonald il nuovo General Manager di HRA Pharma Italia. Laureato alla Università di Oxford, 51 anni, due figlie, ha la doppia nazionalità britannica e italiana.Ha maturato una vasta esperienza nel settore healthcare, sia etico che OTC, e ha diretto le funzioni di vendita, marketing e business intelligence nel Regno Unito, in Italia e a livello internazionale. Dal 2004…
LeggiGilead: da oggi Epclusa disponibile in Italia
La nuova terapia di Gilead, che combina i principi attivi sofosbuvir e velpatasvir, è stata ammessa alla rimborsabilità dall’Agenzia Italiana del Farmaco, e la relativa determina è stata pubblicata il 26 aprile in Gazzetta Ufficiale. In conseguenza, a partire da oggi, i pazienti italiani potranno usufruire in concreto del nuovo trattamento. L’associazione di velpatasvir e sofosbuvir rappresenta il primo e…
LeggiMSD: pronte 300mila dosi di vaccino contro Ebola
(Reuters Health) – L’organizzazione internazionale per i vaccini GAVI ha dichiarato di disporre di 300.000 dosi di emergenza del vaccino contro l’Ebola sviluppato da MSD. Il vaccino, noto come rVSV-ZEBOV, si è dimostrato altamente protettivo contro Ebola negli studi clinici pubblicati lo scorso dicembre e potrà essere impiegato in caso di un’epidemia su larga scala. L’Organizzazione Mondiale della Sanità ha…
LeggiTesaro: accordo con CRO per accesso in Europa a Zejula (tumore ovaio)
Supportare Tesaro nel lancio, anche in Europa, di un programma di accesso precoce a Zejula, il farmaco per il trattamento del tumore ovarico, come già fatto negli USA. È il cuore dell’accordo stretto tra l’azienda biotech americana e Clinigen CRO, contract research organisation specializzata nella distribuzione capillare e targetizzata dei farmaci, che ha l’obiettivo di dar vita a un programma di…
LeggiSanofi: per il Chairman Weinberg nessun bisogno di M&A
Il business procede secondo i piani e, per raggiungere gli obiettivi, non c’è bisogno di puntare su un accordo importante di M&A. È questo il pensiero di Serge Weinberg, Chairman di Sanofi, espresso nel corso di una riunione che si è svolta la settimana scorsa. I commenti di Weinberg arrivano a valle delle mancate acquisizioni di Medication e Actelion nel…
Leggi