Moderna Therapeutics sta preparando quella che potrebbe diventare la più grande IPO mai fatta nel mondo biotech. L’azienda del Massachussetts vuole infatti raccogliere 500 milioni di dollari. Moderna ha rilanciato dopo aver già raccolto fondi per un totale di 2 miliardi di dollari. I proventi della nuova IPO saranno investiti “nella scoperta di farmaci e nello sviluppo clinico, ulteriore espansione…
LeggiCategoria: Primo Piano
Cuore. A Brescia intervento unico al mondo di sostituzione di un micropacemaker in una giovane
La cardiologia ‘sposa’ sempre più spesso la tecnologia per migliorare la qualità di vita dei pazienti. Tutti conoscono i pacemaker, dispositivi medici piuttosto comuni che aiutano il cuore «bisognoso» a battere con regolarità. Il primo pacemaker esterno applicato, grande quanto una scatola da scarpe e con un filo elettrico che entrava nel torace, risale agli anni ’50. Da allora di…
LeggiBayer: nel Q3 bene Xarelto, male l’animal health
(Reuters Health) – Con una buona prestazione di Xarelto e una flessione delle vendite nel settore veterinario, oltre che per l’Euro forte che ha pesato sul valore delle vendite all’estero, Bayer ha chiuso l’ultimo trimestre con guadagni stabili, che al netto di interessi, tasse, sconti e ammortamenti (EBITDA), si sono attestati a 2,2 miliardi di Euro. Xarelto ha contribuito alla…
LeggiRoche: fast review FDA per Tecentriq
(Reuters Health) – Tecentriq di Roche sarà sottoposto a fast review da parte della FDA nella terapia di una delle forme di tumore del seno più difficili da trattare, la triplo negativa con metastasi. Lo ha annunciato la stessa azienda svizzera. La FDA valuterà Tecentriq in associazione a chemioterapia con Abraxane nel trattamento del carcinoma mammario triplo negativo, con elevati…
LeggiAntitumorali. Nel 2024 ancora in testa Roche, Celgene e BMS
Nel 2024, Roche, Celgene e BMS occuperanno ancora le prime tre posizioni nella classifica delle aziende farmaceutiche produttrici di farmaci oncologici. Dalle previsioni, però, emerge che perderanno comunque quote di mercato. A stilare la classifica è stata, come ogni anno, EvaluatePharma. Nel 2017, le tre aziende top detenevano insieme una quota del 45,8% del mercato, con l’azienda leader, Roche, che…
LeggiAstraZeneca: a Sobi i diritti di Synagis per 1,5 mld di dollari
(Reuters Health) – Per 1,5 miliardi di dollari, AstraZeneca cede i diritti negli USA di Synagis, un trattamento per le gravi infezioni polmonari nei bambini, alla Swedish Orphan Biovitrum, meglio nota come Sobi. Continua dunque, nell’azienda inglese, l’opera di dismissione di farmaci che non rientrano nel core business. AstraZeneca, riceverà un miliardo di dollari in contanti e 500 milioni di…
LeggiGilead: funziona candidato per colangite sclerosante primaria
Il candidato GS-9674 di Gilead, in uno studio di fase 2, ha migliorato la condizione biochimica del fegato e la colestasi in pazienti con colangite sclerosante primaria, una malattia cronica del fegato per la quale a oggi non ci sono terapie approvate. La colangite sclerosante primitiva (PSC) porta all’infiammazione e alla chiusura cicatriziale dei dotti che drenano la bile dal fegato.…
LeggiGoogle: David Feinberg a capo delle attività healthcare?
Il CEO di Geisinger Health System, David Feinberg, potrebbe presto occuparsi delle attività healthcare di Google. Secondo alcuni rumors, il nuovo ruolo di Feinberg – che lascerà Geisinger ai primi di gennaio – potrebbe non includere una responsabilità nel lavoro svolto da Alphabet, società che fa capo a Google, che controlla le società di ricerca lifescience Calico e Verily. Feinberg,…
LeggiTakeda: closing operazione Shire entro l’8 gennaio?
(Reuters Health) – Takeda cercherà il sostegno degli investitori per chiudere l’acquisizione da 62 miliardi di dollari di Shire entro l’8 gennaio 2019. Ad annunciarlo è stata oggi la stessa azienda giapponese, che ha anche dichiarato che il 5 dicembre si terrà un’assemblea straordinaria degli azionisti proprio per votare l’operazione. L’accordo costituirebbe la più grande acquisizione mai effettuata da un’azienda…
LeggiMylan e Theravance: ok della FDA a Yupelri (BPCO)
(Reuters Health) – Via libera della Food and Drug Administration a un nuovo farmaco per il trattamento della BPCO. Si tratta di Yuperli, messo a punto da Theravance Biopharma e Mylan. Secondo quanto dichiarato dalle due aziende, Yuperli dovrebbe arrivare sul mercato USA entro la fine dell’anno.Il nuovo farmaco è una soluzione inalabile che appartiene alla classe dei recettori muscarinici…
LeggiNovartis: Lutathera, superstar del Q3
“Una prestazione davvero esplosiva”. In questi termini si è espresso il CEO di Novartis, Vas Narasimhan, parlando della performance del terzo trimestre di Lutathera, il farmaco approvato a gennaio nel trattamento dei pazienti con tumori neuroendocrini gastroenteropancreatici, positivi al recettore della somatostatina. I dati si riferiscono al mercato americano, ma l’azienda svizzera si aspetta presto un’espansione anche in Europa. Fino…
LeggiAifa, Li Bassi: “Migliorare l’accesso ai farmaci e rafforzare sinergia con Regioni”
Luca Li Bassi, milanese, medico chirurgo specializzato in Salute Pubblica e in Management e Gestione dei Servizi Sanitari, con una lunga attività internazionale in materia di gestione e rimborsabilità dei farmaci, già tra i responsabili della spesa farmaceutica all’interno di PHARMAC, l’agenzia neozelandese per le politiche del Farmaco, che corrisponde alla nostra AIFA. Li Bassi è stato anche responsabile delle…
LeggiCancro, paziente sempre più informato. Anche dalle pharma
Chi soffre di cancro vuole essere più informato. È questa l’evidenza che emerge da un’ampia indagine condotta da Nielsen negli USA. Un’indagine che ha studiato anche le modalità e le fonti d’informazione che i pazienti cercano nelle varie fasi della malattia. I trend emersi Tra le fonti di informazioni figurano le aziende farmaceutiche, anche se i medici restano al primo…
LeggiAbbvie lancia Gateway of Pacific
AbbVie dà il via al progetto Gateway of Pacific, un nuovo campus dedicato alla ricerca biotech, che sorgerà a San Francisco e comprenderà laboratori di ricerca, uffici e altri spazi dedicati al welfare aziendale. Situato nei pressi della Highway 101, Gateway of Pacific punta a diventare un nuovo punto di riferimento per il life science nell’ambito delle biotecnologie. Il progetto…
LeggiUpsa (BMS): Angelini nella short list per l’acquisto
(Reuters Health) –Angelini e la tedesca Stada sono in corsa per l’acquisto dell’unità di farmaci da banco di Bristol-Myers Squibb, la francese UPSA. Oltre alle due aziende farmaceutiche, nella short list figurerebbero anche le società di private equityCVC Capital Partners e PAI Partners. L’acquisto di UPSA, la cui trattativa è gestita da Jefferies e Deutsche Bank, vale circa un miliardo di…
LeggiTeva: nuovi positivi dati per fremanezumab (emicrania)
(Reuters Health) – Fremanezumab sarebbe in grado di aiutare i pazienti con emicrania, facendo tornare a una dimensione episodica il mal di testa cronico. A evidenziarlo è stato uno studio clinico condotto da Teva e presentato all’incontro annuale dell’American Neurological Association, che si è svolto ad Atlanta, negli USA. Lo studio era di fase III, multicentrico, in doppio cieco, su…
Leggi