Roche: ok FDA a Tecentriq-chemio prima linea nel tumore al polmone

(Reuters Health) – Via libera dalla FDA a Tecentriq, in combinazione con chemioterapia, come trattamento di prima linea per il carcinoma polmonare non a piccole cellule non squamoso metastatio Tecentriq ha mostrato un significativo miglioramento della sopravvivenza quando impiegato nel trattamento. L’approvazione dell’agenzia arriva il giorno dopo che il farmaco di Roche ha ottenuto la revisione prioritaria da parte dell’agenzia…

Leggi

Bayer, il CEO Baumann: entro 2022 EBITDA a 16 miliardi di euro

(Reuters Health) – Aumentare i guadagni rettificati a 16 milioni di euro, rispetto agli attuali 12,2 miliardi di euro previsti quest’anno. È questo l’obiettivo di Bayer per il 2022 che il CEO Werner Baumann ha annunciato ieri. “Creeremo un valore sostanziale sfruttando le nostre capacità di innovazione nella crescita, migliorando la redditività e con un flusso di cassa maggiore, mentre…

Leggi

Vaccini: partnership Governo UK, MSD e Janssen

Il Governo britannico, con l’aiuto di istituzioni accademiche e dell’industria farmaceutica, sta dando vita al primo centro di produzione e innovazione per vaccini del Paese grazie a circa 100 milioni di dollari finanziamenti. Il governo britannico investirà 66 milioni di sterline nel centro attraverso una partnership pubblico-privata denominata UK Research and Innovation, mentre altri 10 milioni di sterline arriveranno da…

Leggi

Roche e Icagen, accordo per sviluppo farmaci neurologici

Roche e Icagen hanno stretto un accordo per lavorare ai modulatori del canale ionico nel trattamento dei disturbi neurologici. Le due aziende non hanno fornito dettagli sui pagamenti per l’accordo, ma Icagen potrebbe ricevere 274 milioni di dollari legati a eventuali traguardi a livello di sviluppo e commerciali. Nell’ambito dell’accordo, Icagen gestirà il lavoro preclinico, dopo il quale i due…

Leggi

UCB: un mld di dollari per un hub in UK, nonostante la Brexit

(Reuters Health) – L’azienda farmaceutica belga UCB è pronta a investire, nei prossimi cinque anni, circa 1,3 miliardi di dollari a sostegno della ricerca in Gran Bretagna, nonostante l’incertezza della Brexit. Per il CEO Jean-Christophe Tellier, la Gran Bretagna è il Paese più adatto per questo tipo di invrstimenti, grazie alla radicata cultura scientifica. Un’ottima notizia per il Primo Ministro…

Leggi

PharmaNutra entra in Farmindustria

PharmaNutra, azienda farmaceutica attiva nel settore dei complementi nutrizionali a base di ferro quotata al Mercato AIM Italia, entra in Farmindustria, La Giunta associativa dell’organizzazione industriale ha accolto all’unanimità la domanda di adesione presentata dalla Società. “Siamo lieti che Farmindustria abbia accettato la nostra richiesta di adesione – dice Andrea Lacorte, Presidente di PharmaNutra –  riconoscendo il valore della ricerca scientifica…

Leggi

Lean Management: nasce in Italia la salute organizzativa

Anche il personale può aiutare i vertici di un’azienda, non solo segnalando problemi, ma proponendo soluzioni: è la formula di valorizzazione del capitale umano proposta dal Lean Management, un sistema di gestione del lavoro volto a ottimizzare le risorse di un’azienda per una maggiore cura degli utenti. Il Lean Management è stato uno dei temi centrali della prima Convention FIASO…

Leggi

Boehringer Ingelheim: accordo con Domain per sviluppo farmaci SNC

Boehringer Ingelheim ha siglato un accordo con la biotech franco-canadese Domain Therapeutics per lo sviluppo di nuovi farmaci contro i disturbi del Sistema Nervoso Centrale. Al momento Boehringer Ingelheim non è uno dei principali attori del campo del sistema nervoso centrale, sebbene abbbia nella pipeline farmaci contro la Malattia di Parkinson e abbia fatto di questo settore terapeutico una delle…

Leggi

J&J: bene Darzalex prima linea contro mieloma multiplo

(Reuters Health) – Darzalex (daratumumab), di Johnson & Johnson, ha significativamente ridotto il rischio di progressione della malattia o morte in pazienti mai trattati prima per il mieloma multiplo. A evidenziarlo sono i risultati di uno studio in fase avanzata presentati martedì. La terapia, in associazione con le cure standard Revlimid, di Celgene, e desametasone, ha ridotto il rischio di…

Leggi

Takeda-Shire: via libera dagli azionisti

(Reuters Health) – Ok degli azionisti di Takeda all’acquisizione per 59 miliardi di dollari di Shire, un’operazione che allargherà di molto la pipeline dell’azienda giapponese. Grazie a questa acquisizione, la più grande mai fatta da un’azienda giapponese, la pharma di Tokyo rientrerà nel ranking delle 10 più grandi aziende al mondo e si inserirà nel business delle malattie rare. Per…

Leggi

Celgene: obiettivo raggiunto per luspatercept (beta talassemia)

Lo studio di fase 3 di Celgene sull’impiego di luspatercept negli adulti affetti da beta talassemia ha raggiunto il suo obiettivo principale. La pharma americana, dunque, si prepara a richiederne l’approvazione nella prima metà del prossimo anno. La sperimentazione di Celgene ha valutato la capacità di luspatercept di ridurre la necessità di trasfusioni negli adulti con anemia correlata alla beta…

Leggi

ICR: in Europa tempi troppo lenti per i farmaci oncologici innovativi

(Reuters Health) – I rapidi progressi nell’oncologia hanno aumentato il numero di nuovi farmaci in fase di sviluppo, ma i ritardi nei processi regolatori e approvativi indicano che i pazienti in Europa spesso aspettano anni per potervi accedere. È quanto emerge da un rapporto condotto dal Britain’s Institute for Cancer Research (ICR), che ha rilevato come il tempo medio dall’inizio…

Leggi

A Unilever il brand Horlicks di GSK

(Reuters Health) – Unilever acquista da GlaxoSmithKline il brand delle bevande nutrizionali Horlicks per 3,8 miliardi di dollari. L’accordo è stato annunciato ieri e ha fatto seguito a un’asta in cui Unilever ha scalzato rivali come Nestlé e Coca-Cola. Anche se molte delle recenti acquisizioni di Unilever si sono concentrate su prodotti di bellezza e cura della persona, Horlicks è…

Leggi


Homnya Srl | Partita IVA: 13026241003

Sede legale: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via Galvani, 24 - 20099 - Milano

Daily Health Industry © 2025