(Reuters Health) – Gilead ha annunciato un utile del quarto trimestre 2018 inferiore alle stime di Wall Street, con azioni in ribasso anche a causa del calo dellle vendite dei suoi trattamenti di punta per epatite C. Il direttore finanziario Robin Washington ha elencato un numero di fattori che potrebbero avere un impatto sui risultati del 2019, tra cui la…
LeggiCategoria: Primo Piano
AIFA: al via 12 studi di ricerca indipendente
Il Consiglio di Amministrazione dell’AIFA ha approvato la graduatoria finale del Bando Aifa 2017 per la ricerca indipendente. Da 368 protocolli valutati, sono stati scelti dodici studi che verranno finanziati per un valore complessivo di 7 milioni e 671 mila euro La maggior parte degli studi verterà sulle malattie rare (ben sette), mentre due lavori si concentreranno sulla resistenza agli…
LeggiDr Reddy’s, forte crescita nei mercati emergenti
(Reuters Health) – Dr. Reddy’s Laboratories, produttore indiano di farmaci generici, ha registrato un aumento del 65,3% dei profitti trimestrali, superando le aspettative del mercato, aiutato dalla forte crescita nei mercati emergenti. L’utile netto del terzo trimestre è stato di 5 miliardi di rupie (70,10 milioni di dollari), rispetto a 3,03 miliardi di rupie dell’anno precedente. Gli analisti (dati Refinitiv)…
LeggiMSD: vendite record per Keytruda
(Reuters Health) – Con le vendite che hanno superato i due miliardi di dollari in un trimestre, Keytruda, l’immunoterapia di MSD, è andata oltre le previsioni di Wall Street, consentendo anche un aumento del 3% delle azioni dell’azienda americana nella seduta di venerdì scorso. Keytruda non mostra segni di rallentamento; continua a produrre dati clinici positivi e si avvia all’approvazione…
LeggiTeva: ok CHMP per Ajovy (emicrania)
(Reuters Health) – Per Ajovy, il trattamento per l’emicrania messo a punto da Teva, arriva la raccomandazione del CHMP dell’EMA. Il farmaco è già stato approvato dalla FDA negli Stati Uniti a settembre dello scorso anno. “Una decisione finale dell’EMA è prevista per la prima metà del 2019”, fa sapere Teva. Ajovy ha subito una battuta d’arresto a ottobre, quando…
LeggiEvolus: arriva Jeuveau, il rivale di Botox
(Reuters Health) – Arriva nel mercato USA un nuovo rivale per Botox di Allergan. Si tratta di Jeuveau, prodotto più economico di Evolus, che ha ricevuto l’ok della Food and Drug Administration venerdì scorso. L’ok arriva a otto mesi dal primo rifiuto di approvazione del farmaco iniettivo, una scelta motivata da carenze relative alla fabbricazione del medicinale. Evolus si aspetta…
LeggiAlexion: opzione su candidato contro amiloidosi
Alexion ha ottenuto un’opzione per l’acquisto della biotech Caelum Biosciences e per il suo candidato contro l’amiloidosi a catena leggera (AL), una malattia rara che provoca danni progressivi agli organi. L’eventuale realizzazione dell’accordo – legata alla progressione negli studi clinici del candidato – potrebbe superare i 500 milioni di dollari, tra commissioni e milestone. CAEL-101 è un anticorpo monoclonale fibril-reattivo…
LeggiTakeda, in forte aumento le vendite di Ninlaro ed Entyvio
(Reuters Health) – Takeda nel terzo trimestre 2018 ha registrato un aumento del 27,9% nel profitto operativo, sostenuto da forti vendite di farmaci per malattie intestinali e mieloma multiplo. (L’anno fiscale in Giappone termina a marzo, ndr.) Il profitto della società ha raggiunto i 112,5 miliardi di yen (1,03 miliardi di dollari) in ottobre-dicembre. Takeda ha inoltre mantenuto le previsioni…
LeggiJanssen investe nella terapia genica per le malattie della retina
Janssen sta intensificando il suo lavoro nel campo della terapia genica investendo oltre 100 milioni di dollari per sviluppare le terapie geniche contro le malattie della retina di MeiraGTx, attualmente in fase clinica. L’azienda del gruppo Johnson & Johnson avrà i diritti mondiali per due indicazioni e la possibilità di concedere in licenza programmi aggiuntivi contro le malattia ereditarie della…
LeggiNovo Nordisk: Q4 sotto le previsioni
(Reuters Health News) – Utile operativo sotto le stime per Novo Nordisk nel quarto trimestre 2018: 1,66 miliardi di dollari, a fronte di 1,73 miliardi di dollari previsti. L’azienda danese punta all’antidiabetico semaglutide per via orale per crescere nel futuro, con l’approvazione FDA che dovrebbe arrivare nel corso di questo primo trimestre 2019. Con i prodotti a base di insulina…
LeggiNovartis: nuovo ok del NICE per Kymriah
Il National Institute for Health and Care Excellence (NICE) britannico, attraverso il fondo speciale per i farmaci antitumorali, ha raccomandato l’uso della terapia CAR-T di Novartis, Kymriah, nel trattamento degli adulti con linfoma diffuso a grandi cellule B (DLBCL) recidivante o refrattario. La terapia dell’azienda svizzera andrà così a competere con Yescarta, di Gilead. Inizialmente, il NICE aveva rifiutato di…
LeggiBayer lancia test genomici per il cancro al Super Bowl
Bayer va al Super Bowl. Non con una pubblicità televisiva sfavillante da 5 milioni di dollari, ma grazie a un annuncio stampato nel programma ufficiale dell’evento. Lo scopo è quello di lanciare la sua nuova campagna di sensibilizzazione sui test genomici per il cancro. Il lancio della campagna “Test Your Cancer” inizia in modo soft con annunci mirati nel tentativo…
LeggiBiogen: Q4 superiore alle stime
(Reuters Health) – Biogen ha superato le stime degli analisti, sia per gli utili che per le entrate del Q4, sostenute dalle vendite dei suoi farmaci per la sclerosi multipla più importanti. Il settore della sclerosi multipla, che vanta farmaci importanti Tecfidera eTysabri, ha fatto guadagnare a Biogen 2,17 miliardi di dollari nell’ultimo trimestre del 2018, superando le stime che…
LeggiLonza Group: il CEO lascia a marzo e calano le azioni
(Reuters Health) – Il CEO di Lonza Group, Richard Ridinger, andrà in pensione all’inizio di marzo. La notizia ha avuto come effetto un brusco calo delle azioni dell’azienda farmaceutica svizzera. Il titolo è sceso di oltre il 7% nei primi scambi dopo la notizia che Ridinger, amministratore delegato dal 2012, sarebbero stato sostituito da Marc Funk, direttore operativo del settore…
LeggiMylan: ok FDA a generico Advair
(Reuters Health) – La FDA ha approvato la versione generica di Mylan del blockbuster di GSK per il trattamento dell’asma, Advair. E dopo la notizia, diffusa ieri, l’azienda USA di farmaci generici ha registrato un aumento del 7% delle sue azioni. L’ok è stato dato per la formulazione di tre dosaggi del farmaco da somministrare per via inalatoria due volte…
LeggiSanofi pronta per la Brexit
(Reuters Health) – Sanofi ha pressoché completato la sua “operazione Brexit”. L’azienda francese, infatti, ha incrementato le scorte dei suoi medicinali e ha preso altre misure per prevenire una mancanza di approvvigionamento per i pazienti d’Oltremanica. “Abbiamo ancora qualcosa da fare, ma contiamo di raggiungere gli obiettivi che ci siamo prefissati entro la fine di febbraio”, ha dichiarato Hugo Fry,…
Leggi