Bayer: accordo con Loxo Oncology per diritti esclusivi su Vitrakvi

(Reuters Health) – Bayer ha preso i diritti esclusivi di licenza per sviluppo e commercializzazione a livello globale dell’antitumorale Vitrakvi (larotrectinib). L’intesa è parte di una clausola dell’accordo inizialmente stretto tra l’azienda tedesca e Loxo Oncology, prima che quest’ultima fossa acquisita da Eli Lilly per otto miliardi di dollari a gennaio scorso. L’azienda tedesca aveva concluso l’accordo su Vitravki nel…

Leggi

Terapie CAR-T: Cms USA chiedono la copertura Medicare

(Reuters Health) – I Centers for Medicare & Medicaid Services (Cms) statunitensi chiedono a Medicare di approvare la copertura per le terapie Car-T approvate Medicare dovrebbe assicurare la copertura delle terapie a livello nazionale quando sono offerte in un registro approvato dal Cms o in uno studio clinico, dove i pazienti sono monitorati per almeno due anni dopo il trattamento.…

Leggi

BMS: bene primo studio Opdivo-candidato Nektar in tumore vescica

(Reuters Health) – La combo del farmaco sperimentale di Nektar Therapeutics NKTR-214 in associazione con Opdivo (nivolumab), di Bristol-Myers Squibb, si è dimostrata efficace in uno studio di prima fase nel trattamento del tumore della vescica avanzato, dove ha fatto registrare segni di riduzione del tumore. A dichiararlo è stata la stessa azienda californiana, venerdì scorso, presentando i dati al…

Leggi

Eli Lilly: per Emgality campagna di comunicazione DTC

C’è l’esperienza personale dietro al primo spot direct to consumer (DTC) di Eli Lilly per Emgality, il nuovo farmaco contro l’emicrania. Il regista Robert Stromberg, che ha lavorato a film di successo tra cui Avatar e Maleficent, conosce bene l’impatto della patologia sulla qualità della vità delle persone, perchè sua moglie soffre di emicrania. Stromberg è stato “attratto dall’idea di…

Leggi

MolMed: presentato a Parigi protocollo terapia CAR T CD44v6

MolMed ha presentato a Parigi il protocollo dello studio clinico di fase I/II, atto a investigare l’impiego del CAR T CD44v6 per il trattamento di pazienti con leucemia mieloide acuta e mieloma multiplo. Il protocollo è stato illustrato da Fabio Ciceri, direttore dell’Unità Operativa di Ematologia e Trapianto di Midollo Osseo (UTMO) dell’Ospedale San Raffaele di Milano e principal Investigator…

Leggi

Novartis: accordo con AbCellera per nuovi anticorpi

Novartis ha stretto un accordo con AbCellera per studiare nuovi anticorpi, fissando un massimo di 10 obiettivi. L’attività di AbCellera si basa su una piattaforma che valuta le risposte immunitarie per trovare anticorpi di derivazione naturale. AbCellera, con sede a Vancouver, ritiene che la capacità del suo metodo di screening dia alla piattaforma un vantaggio rispetto agli altri metodi. “In…

Leggi

MSD: Keytruda, nuovi studi su tumore alla prostata

(Reuters Health) – MSD ha annunciato che è in procinto di avviare nuovi studi clinici di fase III su Keytruda. L’immunoterapia sarà testata in combinazione nella terapia del cancro della prostata, giacché alcune ricerche iniziali hanno mostrato attività antitumorale. I risultati provvisori su Keytruda insieme ad altri antitumorali come Lynparza, che l’azienda americana sviluppa insieme ad AstraZeneca, e docetaxel hanno…

Leggi

Astellas: vaccino penumococcico entra nella fase clinica

Circa due anni fa, Astellas ha acquisito una nuova tecnologia vaccinale pneumococcica da Affinivax. Ora sono iniziati ufficialmente i test sull’uomo. Affinivax ha comunicato che il primo paziente è stato trattato con il vaccino sperimentale, denominato ASP3772, in uno studio di fase 1/2 che mira a valutare la sicurezza, la tollerabilità e l’immunogenicità del prodotto. Il trial arruolerà 618 pazienti…

Leggi

Malattie rare, Cina: maxi taglio dell’IVA per aprire il mercato

La Cina ridurrà di oltre l’80% l’aliquota dell’imposta sul valore aggiunto per alcune terapie contro le malattie rare. Si tratta di una mossa per introdurre più rapidamente sul mercato nuovi trattamenti. Inoltre i produttori multinazionali di farmaci hanno maggiori probabilità di raccogliere profitti. A partire dal prossimo 1° marzo, l’aliquota di imposta sul valore aggiunto per 21 farmaci e quattro…

Leggi

Novartis: a Clinigen Group i diritti USA di Proleukin

(Reuters Health) – La società farmaceutica britannica Clinigen Group ha annunciato che acquisirà i diritti negli Stati Uniti di Proleukin, farmaco antitumorale di Novartis per cancro della pelle e dei polmoni. Il totale dell’operazione ammonta a 210 milioni di dollari, considerando anche alcuni pagamenti futuri. L’accordo darà a Clinigen i diritti globali sul farmaco. L’azienda britannica si aspetta che l’affare…

Leggi

AstraZeneca oltre le previsioni nel Q4

(Reuters Health) – Le buone performance nei mercati emergenti come la Cina e la domanda dei nuovi farmaci antitumorali hanno portato AstraZeneca a vendite oltre le stime nell’ultimo trimestre del 2018. L’azienda inglese, così, prevede un secondo anno consecutivo di crescita. Ed è pronta per la Brexit, anche nel caso di un divorzio dall’Europa senza accordo. Le cifre Le vendite…

Leggi

Google Ventures: ex CEO Agios a capo delle life science

L’ex CEO di Agios Pharmaceuticals, David Schenkein, è entrato a far parte del team di investimento nel settore life science di Google Ventures. Schenkein condurrà il team life science con Krishna Yeshwant. Nel giro di un decennio Schenkein ha trasformato l’azienda Agios da startup in fase preclinica ad azienda commerciale con due farmaci sul mercato. Schenkein ha lasciato all’inizio del…

Leggi

Mylan: sconto monstre in USA per il generico di Advair

(Reuters Health) – Mylan venderà il primo generico negli USA di Advair, il blockbuster di GlaxoSmithKline per il trattamento di affezioni respiratorie, con il 70% di sconto rispetto al prezzo del medicinale originale. La terapia è stata approvata in tre dosaggi e avrà un costo compreso tra 93,71 e 153,14 dollari, almeno secondo quanto dichiarato da Mylan. Il farmaco è…

Leggi

Sede EMA: Governo italiano ricorre alla Corte di Giustizia UE

Il Governo, tramite l’Avvocatura dello Stato, ha presentato un ricorso alla Corte di Giustizia dell’Unione Europea contro il Regolamento UE 2018/1718 che stabilisce la nuova sede dell’Agenzia Europea per i Medicinali nella città di Amsterdam. Lo ha confermato il ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale Enzo Moavero Milanesi in una nota. “L’impugnazione del Regolamento UE – si spiega…

Leggi

Boehringer Ingelheim-IBM: in Canada studio clinico con il metodo blockchain

In Canada Boehringer Ingelheim e IBM lavoreranno insieme, impiegando il sistema blockchain in un progetto pilota di sperimentazione clinica. Sarà il primo condotto in questo paese. Le due aziende verificheranno se questo sistema decentralizzato possa veramente fornire integrità, tracciabilità di provenienza e trasparenza dei dati, oltre a consentire l’automatizzazione di alcune procedure e ridurre i costi. Il sistema blockchain ha…

Leggi


Homnya Srl | Partita IVA: 13026241003

Sede legale: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via Galvani, 24 - 20099 - Milano

Daily Health Industry © 2025