Allergan, Appaloosa incalza: vuole un presidente indipendente

(Reuters Health) – Dopo il fallimento di rapastinel in tre studi di fase avanzata, il fondo Appaloosa torna a chiedere un presidente indipendente per Allergan. Cresce, infatti, la preoccupazione tra gli analisti sulla pipeline dell’azienda farmaceutica di Dublino. “Con questa ultima battuta d’arresto chiediamo nuovamente alla società di nominare un presidente indipendente con adeguata esperienza”, ha affermato Appaloosa, il fondo…

Leggi

Bayer: avanzata richiesta all’EMA per darolutamide

Bayer ha avanzato richiesta di autorizzazione alla commercializzazione (MAA) all’EMA di darolutamide, un nuovo antiandrogeno non steroideo, per il trattamento dei pazienti affetti da carcinoma della prostata resistente alla castrazione non metastatico (nmCRPC). La richiesta si basa sui dati dello studio di Fase III ARAMIS in pazienti con nmCRPC, recentemente presentati al congresso internazionale sui tumori genitourinari (American Society of…

Leggi

Allergan: rapastinel fallisce studi fase avanzata

(Reuters Health) – Continua il momento difficile di Allergan. La pharma di Dublino ha reso noto che il suo trattamento antidepressivo sperimentale rapastinel ha fallito tre studi in fase avanzata. La notizia ha causato un calo del 4% delle azioni della multinazionale farmaceutica irlandese. Gli studi hanno confrontato rapastinel e placebo, entrambi in combinazione con la terapia antidepressiva in pazienti…

Leggi

Sanofi Italia, Bollino Rosa per le pari opportunità

Nessun obbligo di timbratura, smart working 2 giorni a settimana per chi lavora in ufficio (sono 300 i dipendenti a usufruirne e il 73% è donna), permessi genitoriali in più rispetto al contratto nazionale, maggiordomo, fisioterapista e farmacista e in azienda, campus per i figli mentre mamma e papà lavorano e tanti altri servizi a supporto della gestione del quotidiano.…

Leggi

Bayer: combo di insetticidi contro la malaria resistente

(Reuters Health) – Bayer ha lanciato ieri, in Africa, la prima combinazione al mondo di due insetticidi per interni per combattere le zanzare che veicolano i ceppi di malaria resistenti, la diffusione delle quali ha finora impedito i tentativi a livello mondale di eliminare la malattia. Si tratta di uno spray che combina il neonicotide clotianidina con il piretroide deltametrina.…

Leggi

La venture Amazon, Berkshire e JPMorgan si chiamerà Haven

(Reuters Health) – Si chiamerà Haven la nuova società di servizi sanitari fondata da Amazon, Berkshire Hathaway e JPMorgan Chase. A dichiararlo sono state le tre aziende ieri, che per l’occasione hanno anche lanciato il sito web. La nuova realtà si concentrerà a migliorare l’accesso alle cure primarie, a fornire benefici assicurativi semplificati e farmaci a prezzi più accessibili e…

Leggi

AbbVie: ok del CHMP a Skyrizi (psoriasi)

Parere positivo del CHMP per Skyrizi (risankizumab), l’inibitore dell’interleuchina-23 (IL-23) per il trattamento della psoriasi a placche da moderata a grave in pazienti adulti candidati alla terapia sistemica. Risankizumab nasce da una collaborazione tra Boehringer Ingelheim e AbbVie; quest’ultima si occuperà dello sviluppo e della commercializzazione di risankizumab a livello globale. “Siamo molto soddisfatti che il CHMP abbia riconosciuto il potenziale…

Leggi

Astellas: accordo con biotech per nuove tecnologie di formulazione

Astellas Pharma ha definito un accordo con ReForm Biologics per ridurre la viscosità dei suoi prodotti biologici. La collaborazione sfrutterà gli eccipienti di ReForm sviluppati per consentire la somministrazione sottocutanea assistita da dispositivi di molecole di grandi dimensioni. Il progetto si basa su quanto è riuscita a mettere a punto ReForm in tema di formulazione dei prodotti biologici attraverso la…

Leggi

Le big pharma nell’arena della psoriasi

Il mercato dei farmaci contro la psoriasi è fortemente competitivo da alcuni anni. Nei giorni scorsi si è svolto a Washington l’incontro annuale dell’American Academy of Dermatology. Ecco le principali novità emerse dai lavori. Cosentyx  (Novartis) Novartis ha annunciato i dati di uno studio su pazienti cinesi che hanno dimostrato l’efficacia del farmaco in quasi 9 pazienti su 10 nelle…

Leggi

J&J: arriva Spravato, antidepressivo spray

(Reuters Health) – Via libera dalla FDA a Spravato, l’antidepressivo sotto forma di spray nasale realizzato da Johnson & Johnson per persone resistenti ad altri trattamenti. L’agenzia regolatoria americana ha tuttavia imposto alcune restrizioni sull’uso del farmaco, per evitarne l’abuso. Spravato è a base di esketamina, un composto chimicamente simile alla ketamina, anestetico di cui spesso si è fatto abuso,…

Leggi

Gilead: lascia Alessandro Riva, leader dell’oncologia

Alessandro Riva, EVP di oncologia, lascerà Gilead alla fine del mese. Prenderà il timone, come CEO, di Glenmark Pharmaceuticals, spinoff di ricerca e sviluppo. Gilead, nel frattempo, ha già iniziato a cercare il suo successore. Riva non è rimasto molto tempo nella pharma californiana, ma ha avuto un grande impatto. Dopo aver lasciato il suo incarico di responsabile dello sviluppo…

Leggi

Celgene, revisione prioritaria FDA per fedratinib

Nel mezzo della mega fusione con BMS, arriva una buona notizia per Celgene. La FDA ha infatti accordato la revisione prioritaria a fedratinib, l’inibitore JAK messo a punto dalla biotech USA. La decisione dell’agenzia americana è attesa per il 3 settembre prossimo. Fedratinib è solo uno dei numerosi farmaci in fase avanzata di sperimentazione che BMS raccoglierà con l’accordo di…

Leggi

FDA: Scott Gottlieb si è dimesso

(Reuters Health) – Un mese di tempo. Tanto si è dato Scott Gottlieb per dire addio alla Food and Drug Administration. Il capo dell’agenzia regolatoria USA ha annunciato ieri i tempi delle sue dimissioni, mettendo così in discussione i risultati raggiunti in questo periodo, come limitare l’uso delle sigarette elettroniche tra gli adolescenti o aumentare la concorrenza tra i farmaci…

Leggi

Gilead Italia: due concorsi per ricerca scientifica ed associazioni pazienti

Sostegno alla ricerca scientifica di eccellenza e supporto alle associazioni pazienti italiane per migliorare qualità di vita, outcome clinici e assistenza terapeutica dei pazienti colpiti da patologie infettive, epatiche ed oncoematologiche. È l’obiettivo di Fellowship Program e Community Award, i due bandi di concorso promossi in Italia da Gilead Sciences, aperti lunedì 4 marzo e che si chiuderanno lunedì 6…

Leggi

Open AIFA: switch originator biosimilari nelle malattie reumatologiche e rare

Lo switch da originator a biosimilari. È stato il tema al centro dell’incontro tra l’Associazione Nazionale Persone con Malattie Reumatologiche e Rare (APMAR ONLUS) e l’Agenzia Italiana del Farmaco nell’ambito di OPEN AIFA, l’iniziativa che promuove il contatto diretto e l’interazione dell’Agenzia italiana del farmaco con i pazienti, le associazioni e il mondo accademico e della ricerca, nell’ottica di un…

Leggi


Homnya Srl | Partita IVA: 13026241003

Sede legale: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via Galvani, 24 - 20099 - Milano

Daily Health Industry © 2025