AstraZeneca, Tagrisso trascina il Q1

(Reuters Health) – Le vendite degli antitumorali e le buone prestazione a livello dei mercati emergenti, inclusa la Cina, hanno consentito ad AstraZeneca di battere le aspettative di vendita nel Q1 2019. Un ruolo di primo piano spetta a Tagrisso, farmaco contro il tumore del polmone, attualmente il prodotto più venduto dall’azienda inglese, che ha firmato il ritorno alla crescita…

Leggi

Sanofi-Regeneron: ok CHMP a cemiplimab

Il CHMP dell’EMA ha espresso parere favorevole per l’autorizzazione all’immissione in commercio di cemiplimab, sviluppato da Sanofi e Regeneron, raccomandandone l’approvazione condizionata per il trattamento di pazienti adulti con carcinoma cutaneo a cellule squamose metastatico o localmente avanzato, non asportabile chirurgicamente e non trattabile con radioterapia a scopo curativo. Cemiplimab è un anticorpo monoclonale completamente umano che si lega all’inibitore…

Leggi

Novartis: nel Q1 vendite al top con Entresto e Cosentyx

(Reuters Health ) – Per Novartis Q1 2019 con vendite in crescita grazie soprattutto ai due blockbuster Entresto e Cosentyx. Le vendite, escludendo dal computo la cessione di Alcon, sono aumentate del 7% arrivando a 11,1 miliardi di dollari, rispetto alla media di 10,9 miliardi di dollari stimata da Infront Data. L’utile netto è aumentato del 13% a tassi di cambio costanti,…

Leggi

Teva, stop ad Ajovy nel trattamento delle cefalee a grappolo

(Reuters Health) – Teva ha deciso di fermare lo sviluppo del suo farmaco per l’emicrania Ajovy (fremanezumab) nel trattamento delle cefalee a grappolo, dopo essersi resa conto che probabilmente non avrebbe raggiunto l’obiettivo principale di uno studio di fase avanzata. La pharma israeliana conta molto su Ajovy e Austedo, farmaco per la Malattia di Huntington, per superare il lungo perido di difficoltà legato…

Leggi

Aduro Biotech: il nuovo CMO viene da Pfizer

Aduro Biotech ha un nuovo Chief Medical Officer. Si tratta di Dimitry Nuyten, manager con un lungo curriculum maturato in Pfizer, azienda nella quale, negli ultimi tempi, è stato vice presidente e responsabile dello sviluppo clinico immuno-oncologico. “L’esperienza di Dimitry come oncologo di radiazioni specializzato in biologia del cancro e la sua esperienza nella gestione della strategia e dello sviluppo…

Leggi

CAR-T, studio USA apre nuove prospettive

I trattamenti personalizzati CAR-T per leucemia e linfoma hanno aperto nuove prospettive, ma le terapie cellulari ingegnerizzate possono causare una pericolosa reazione immunitaria chiamata sindrome da rilascio di citochine (CRS). Un gruppo di ricercatori della University of Southern California Norris Comprehensive Cancer Center (USC) ha progettato un nuovo tipo di CAR-T per eliminare questo effetto collaterale. E un piccolo studio…

Leggi

Teva: FDA approva spray al naloxone

(Reuters Health) – Teva ha ricevuto l’approvazione dalla Food and Drug Administration per commercializzare il suo spray nasale al naloxone per il sovradosaggio di oppioidi. “Ci stiamo impegnando per aumentare la disponibilità dei prodotti al naloxone e collaboriamo con le altre istituzioni, medici, pazienti e comunità statunitensi per combattere lo sconcertante costo economico e umano creato dall’abuso e dalla dipendenza…

Leggi

MSD/Pfizer: ok FDA a Keytruda-Inlyta nel tumore al rene

(Reuters Health) – Via lbera della FDA alla combo Keytruda/Inlyta per i pazienti con carcinoma a cellule renali avanzato precedentemente non trattati. L’approvazione della combo dei farmaci di MSD e Pfizer arriva con un paio di mesi di anticipo rispetto alle aspettative. Il disco verde della FDA si basa sui risultati di uno studio pubblicato a febbraio, che ha fatto…

Leggi

Boehringer Ingelheim: un buon 2018, ma cala l’utile operativo netto

(Reuters Health) – Boehringer Ingelheim riporta un utile operativo netto di 3,5 miliardi di euro per il 2018. Una cifra inferiore alle attese, a causa delle operazioni finanziarie che hanno portato l’azienda tedesca ad acquisire Merial (farmaci veterinari) da Sanofi. Per quel che riguarda la pipeline, i forti guadagni della linea contro il diabete hanno compensato in parte il calo delle…

Leggi

Abbott: performance Q1 battono le stime

(Reuters Health) – Le vendite del Q1 2019 di Abbott sono state migliori delle previsioni di Wall Street, caratterizzate da una crescita a due cifre del dispositivo di monitoraggio del glucosio Freestyle Libre e dall’aumento della domanda di valvole cardiache per interventi chirurgici. “Le decisioni che abbiamo preso negli anni passati e quelle che stiamo prendendo oggi stanno guidando prospettive…

Leggi

Sanofi: 10 mln di Euro per ricostruire Notre Dame

Sanofi offre 10 milioni di Euro per la ricostruzione della cattedrale di Notre Dame a Parigi. Lo ha comunicato la stessa pharma francese con un tweet. Il CEO Olivier Brandicourt ha detto che la cattedrale è “sopravvissuta per secoli” e Sanofi darà il suo contributo affinché tutto questo non cambi. Sanofi si unisce ad altre realtà imprenditoriali francesi che hanno…

Leggi

Polifarma festeggia 100 anni

100 anni di Polifarma. Da piccola azienda locale del 1919 a realtà internazionale, sotto la guida di Luisa Angelini che ne ha fatto un punto di riferimento nel mercato farmaceutico italiano, grazie a un nuovo modello di business e costanti investimenti a favore dell’innovazione. Questa la carta d’identità dell’azienda: 170 dipendenti in Italia, il 35% dei quali under-35, sviluppo sul…

Leggi

GenScript, nuovo impianto in Cina per CDMO internazionale

La CDMO cinese GenScript Biotechm, che ha già ha già un accordo per mettere a punto una terapia CAR-T sviluppata dalla sua unità Legend Biotech e da Janssen – ha iniziato la costruzione di un impianto di produzione per la produzione di plasmidi e virus vettori anche per altri clienti. La nuova struttura di 150.000 metri quadri è stata progettata…

Leggi

Farmacie: arriva in Italia Walgreens Boots Alliance

“Da farmacista, ritengo che le farmacie italiane siano tra le meglio attrezzate e più capillari in Europa. È un patrimonio che i farmacisti devono difendere adeguandolo ai tempi, affrontando le sfide in modo proattivo. Bisogna investire e far evolvere il ruolo della farmacia, ricordando che anche le farmacie del centro città, e non solo le rurali, sono a rischio finanziario”.…

Leggi


Homnya Srl | Partita IVA: 13026241003

Sede legale: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via Galvani, 24 - 20099 - Milano

Daily Health Industry © 2025