Gruppo Chiesi, trend positivo anche nel 2019

Il Gruppo Chiesi conferma il trend positivo nei primi sei mesi del 2019. Gli ultimi dati riportano che, nel primo semestre, il fatturato del Gruppo è cresciuto dell’11,6% rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente, per un totale di 956,8 milioni di euro. Risultati che confermano una crescita significativa nel 2019, caratterizzato anche dall’ottenimento della Certificazione B Corp, che fa di…

Leggi

Janssen: accordo con Celsius Therapeutics per nuove terapie IBD

Accumulare dati per capire cosa provoca la malattia infiammatoria intestinale nei diversi pazienti. È questo l’obiettivo della partnership tra Celsius Therapeutics e Janssen. Nell’ambito dell’accordo, Celsius utilizzerà la genomica a singola cellula e le tecnologie di apprendimento automatico per identificare i biomarker che potrebbero rendere prevedibile la risposta del paziente in uno studio di fase IIa che analizza il farmaco…

Leggi

Sobi, una campagna per realizzare i sogni di chi soffre di emofilia

Liberarsi dai limiti dell’emofilia e “allenarsi” per realizzare i propri sogni, come essere protagonisti del musical Mamma Mia! o intraprendere il pellegrinaggio più antico e più famoso del mondo, il Cammino di Santiago. Con l’obiettivo di realizzare questi due sogni parte in Italia la campagna “Libera la Vita. Storie di sogni che l’emofilia non può fermare”, promossa da Sobi con…

Leggi

Sanofi: ok FDA a revisione isatuximab

La FDA ha accettato la richiesta di revisione di isatuximab, l’anticorpo anti-CD38 messo a punto da Sanofi per trattamento del mieloma multiplo recidivante /refrattario. Entro la fine del 2020 la pharma francese saprà se l’ente regolatorio USA darà l’ok. Nell’ambito dell’incontro annuale dell’American Society of Clinical Oncology (ASCO), che si è tenuto il mese scorso, isatuximab ha positivamente impressionato grazie…

Leggi

Bayer Animal Health, c’è anche Elanco

All’inizio di giugno si era parlato di un forte interesse per la Business Unit di Bayer da parte di alcuni fondi di private equity. Ma alla lista dei potenziali acquirenti si deve aggiungere Elanco, spin-off di Eli Lilly focalizzata sulla salute animale. Bayer avrebbe contattato Elanco per verificare la possibilità di un potenziale accordo, secondo quanto riferisce Reuters. Elanco detiene…

Leggi

Pfizer-Sangamo, buoni risultati per la terapia contro l’emofilia A

Buone notizie per la terapia genica in sperimentazione contro l’emofilia A messa a punto da Sangamo e Pfizer. Le due aziende hanno riportato un aggiornamento che mostrerebbe l’efficacia di SB-525, accompagnata da un buon profilo di sicurezza. La terapia, denominata SB-525, è stata messa a punto per trasportare una copia del gene del Fattore di coagulazione VIII alle cellule epatiche…

Leggi

IBS-C: Alfasigma acquisisce tegaserod per la reintroduzione nel mercato statunitense

Alfasigma USA, Inc. – filiale statunitense dell’azienda farmaceutica Alfasigma – ha annunciato di aver acquisito tegaserod per il trattamento della sindrome dell’intestino irritabile e della stipsi cronica (IBS-C), da Sloan Pharma, filiale di US WorldMeds Holdings, LLC. I piani per il rilancio del farmaco negli Stati Uniti sono attualmente in corso. Tegaserod è l’unico agonista del recettore selettivo della serotonina-4…

Leggi

HIV, modifica del gene CRISPR possibile nuovo target terapeutico

La terapia antiretrovirale (ART) è lo standard di cura contro l’HIV. Questi farmaci possono impedire all’HIV di replicarsi ma non possono eliminare del tutto il virus dal corpo.Ora però è stato fatto un passo in avanti verso una possibile cura dell’infezione. Un team di scienziati USA è infatti riuscito a eliminare l’HIV dai topi utilizzando una tecnologia di modifica del…

Leggi

Boehringer Ingelheim: Frontline brand dell’anno nei World Branding Award

Frontline, marchio di Boehringer Ingelheim Animal Health, è il ‘Brand dell’Anno’ 2019-2020 nell’Animalis Edition dei World Branding Award. I World Branding Award sono organizzati dal World Branding Forum, ente no-profit con sede a Londra, impegnato a promuovere gli standard dei brand, I vincitori del Premio vengono selezionati sulla base dei risultati in tre ambiti: valore del marchio, indagini di mercato…

Leggi

Bayer, emofilia: nuovi dati su damoctocog alfa pegol

In occasione dell’ ISTH 2019 (Società Internazionale di Emostasi e Trombosi), che si terrà dal 6 al 10 luglio a Melbourne, Bayer presenterà nuovi dati su damoctocog alfa pegol, il fattore VIII ricombinante a lunga emivita indicato per il trattamento e la profilassi nei pazienti con emofilia precedentemente trattati, a partire dai 12 anni di età. Con un’emivita prolungata, il…

Leggi

Fake news salute: Facebook entra in campo

(Reuters Health) – Facebook sta prendendo provvedimenti per ridurre la promozione di prodotti effettuata con annunci non basati su evidenze scientifiche. In un blog post, il social network ha annunciato di aver effettuato due aggiornamenti, il mese scorso, per ridurre i post con affermazioni esagerate o sensazionalistiche riguardanti la salute. La mossa arriva dopo che il Wall Street Journal aveva…

Leggi

Roche: Xofluza efficace quanto Tamiflu

(Reuters Health) – Roche ha dichiarato che il suo nuovo farmaco antinfluenzale Xofluza è paragonabile al medicinale più datato Tamiflu nel ridurre la durata dei sintomi della malattia virale. L’indicazione arriva da uno studio condotto su bambini di età compresa tra uno e 12 anni. Xofluza, un trattamento per via orale, è ben tollerato nei bambini, ha dichiarato l’azienda svizzera,…

Leggi

FDA approva nuovo farmaco contro mieloma multiplo

(Reuters Health) – Via libera della FDA americana al trattamento di Karyopharm Therapeutics contro il mieloma multiplo. La notizia è stata data ieri dall’ente regolatorio, che ha anche specificato le indicazioni. Il farmaco, Xpovio, è stato approvato in associazione con desametasone per i pazienti che hanno ricevuto almeno quattro precedenti terapie e che non riescono a rispondere ad altri trattamenti.…

Leggi

Farmindustria, Scaccabarozzi: pronti a dialogare per nuova governance

“Noi ci siamo! Siamo pronti a fare la nostra parte per concorrere ad un grande progetto di bene comune in sanità e rendere la persona sempre più centrale. L’Italia deve mettere in rete talenti, strutture pubbliche e private che con l’industria radicata nel nostro Paese possono partecipare alla competizione internazionale per l’innovazione, che oggi vede protagonisti non solo grandi economie…

Leggi


Homnya Srl | Partita IVA: 13026241003

Sede legale: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via Galvani, 24 - 20099 - Milano

Daily Health Industry © 2025