AbbVie punta sull’innovazione ed espande la capacità produttiva del proprio sito italiano di Campoverde di Aprilia (LT), che entra così nella preparazione di nuovi farmaci, in particolare per il trattamento delle malattie autoimmuni, la cui introduzione è attesa nei prossimi mesi. Il nuovo investimento ammonta a 30 milioni di dollari e riguarda gli stabilimenti chimici facenti parte del sito produttivo…
LeggiCategoria: Primo Piano
Astellas, un manager si occuperà della centralità del paziente
In Astellas la centralità del paziente non sarà più soltanto uno slogan. L’azienda giapponese ha assunto il primo dirigente che si occuperà proprio di valutare l’opinione di pazienti e medici per tenerne conto nelle diverse fasi dello sviluppo dei farmaci. Si tratta di Anthony Yanni, che arriva da Sanofi, dove era a capo dell’unità che si occupa di ‘patient insight,…
LeggiAstraZeneca punta su Forxiga e amplia la forza vendite
Grazie a una riduzione del 26% del rischio di mortalità per cause cardiovascolari o di ricoveri per insufficienza cardiaca rispetto allo standard di cura, AstraZeneca punta tutto su Forxiga. E lo fa dichiarando di essere pronta ad ampliare la sua forza vendite per presentare i risultati direttamente ai medici. I dati arrivano da sperimentazione di fase III, Dapa-HF, che ha…
LeggiBoehringer Ingelheim: ok FDA a Ofev nella pneumopatia interstiziale
(Reuters Health) – La FDA ha approvato Ofev di Boehringer Ingelheim nella terapia della pneumopatia interstiziale associata a sclerosi sistemica. Il farmaco è il primo approvato da FDA per questa patologia. Ofev aveva già ricevuto un’approvazione 2014 per pazienti adulti con fibrosi polmonare idiopatica. Fonte: Reuters Health News (Versione italiana per Daily Health Industry)
LeggiTwitter, il verticale della salute oltre i 280 caratteri
Twitter ha assunto Lisa Bookwalter, veterana di Healthline Media, per supervisionare uno dei suoi verticali in crescita più rapida, quello della salute e del benessere. Bookwalter avrà il ruolo di direttore dei servizi client di Twitter per la salute negli Stati Uniti dopo aver precedentemente guidato un team di vendita presso Healthline dove ha lavorato con clienti tra i quali…
LeggiFDA: corsa a tre, ma Sharpless è favorito
Chi nominerà a capo della FDA l’amministrazione Trump? Il commissario ad interim Ned Sharpless è il più accreditato tra i candidati. Ha ottenuto l’appoggio di cinque ex capi della FDA oltre a quello di diversi gruppi di pazienti. Tra i “papabili” al vertice dell’ente regolatorio americano ci sono anche Stephen Hahn, amministratore delegato del MD Anderson Cancer Center, e Alexa…
LeggiBiotech e pharma alleate per i test di sequenziamento genico
(Reuters Health) – Con la diffusione di terapie che colpiscono mutazioni genetiche rare dei tumori, le aziende puntano alla diffusione dei test di sequenziamento genico di nuova generazione, in grado di individuare con precisione quei pazienti che beneficeranno dei nuovi trattamenti. E per farlo, in attesa di avere rimborsi dalle assicurazioni e dai sistemi sanitari o di dimostrare il vantaggio…
LeggiNovartis: breakthroug therapy da FDA per capmatinib
(Reuters Health News) – Designazione ‘breakthrough therapy’ da parte della FDA per capmatinib, il candidato di Novartis nel trattamento del carcinoma polmonare non a piccole cellule metastatico con mutazioni associate allo skipping dell’esone 14 MET, una forma che colpisce solo il 3-4% dei pazienti con tumore polmonare. Novartis punta ad avere l’approvazione definitiva negli USA per capmatinib per via orale…
LeggiPharma: il Giappone investe in Svizzera
(Reuters Heath) – Con un accordo da tre miliardi di dollari, la giapponese Sumitomo Dainippon Pharma acquisirà una quota del 10% dell’azienda farmaceutica svizzera Roivant Sciences. Grazie a questa operazione, la società nipponica avrà royalties su cinque business farmaceutici di Roivant. In particolare, Sunitomo Dainippon prenderà la proprietà delle Business Unit di Roivant che sviluppano trattamenti contro il cancro della…
LeggiFacebook, impegno per informazioni corrette sui vaccini
(Reuters Health) – Plauso dell’Organizzazione Mondiale della Sanità all’annuncio dell’impegno di Facebook a garantire agli utenti una corretta informazione sui vaccini. Facebook si è impegnata a indirizzare i suoi utenti a “informazioni accurate e affidabili sui vaccini in diverse lingue” sul sito web dell’Oms,”per garantire che i corretti messaggi di salute raggiungano le persone che ne hanno più bisogno, La…
LeggiPharma USA, reputazione ai minimi storici fra i consumatori
Mai come quest’anno, i consumatori americani hanno manifestano una considerazione così negativa verso il settore farmaceutico. È quanto emerge dal sondaggio annuale condotto da Gallup che chiede agli americani le loro opinioni su diversi settori socio-economici. Tra i 25 settori esaminati, il farmaceutico è all’ultimo posto, con un punteggio di -31, il peggior risultato da quando Gallup ha cominciato a…
LeggiPremio Arrigo Recordati ad Alberto Auricchio, coordinatore TIGEM
Il 4 settembre a Rotterdam, durante il Congresso annuale SSIEM (Society for the study of Inborn Errors of Metabolism), si è conclusa la nona Edizione del Premio Internazionale per la Ricerca Scientifica Arrigo Recordati,con il riconoscimento di 100.000 Euro assegnato al professor Alberto Auricchio, coordinatore del Programma di Terapia Molecolare presso l’Istituto Telethon di Genetica e Medicina (TIGEM) e Professore…
LeggiNovartis, per Luxturna c’è l’ok del NICE
(Reuters Health) – Ok del NICE a Luxturna, la terapia genica di Novartis per la cecità, che ora potrà essere usata all’interno del Servizio Sanitario pubblico britannico. In Gran Bretagna Luxturna ha un prezzo di 613.410 sterline per paziente, ma il NICE ha ottenuto uno sconto, al momento confidenziale. La terapia genica, che viene iniettata direttamente nella retina, è stata…
LeggiBMS, accordo con BioMotiv per accelerare le biotecnologie
Fondare e finanziare startup nell’ambito delle biotecnologie. È questo l’obiettivo dell’accordo che Bristol-Myers Squibb ha stretto con BioMotiv, che si occupa proprio di aiutare lo sviluppo di piccole aziende biotech. BioMotiv è un cosiddetto “acceleratore per le biotecnologie” associato al progetto da 380 milioni di dollari Harrington Project for Discovery & Development, un progetto anglo-americano che si occupa di costruire…
LeggiSanofi, è cominciata l’era Paul Hudson
Sono passati pochi giorni dal passaggio di consegne con Olivier Brandicourt , ma il nuovo CEO di Sanofi, Paul Hudson, si sta già dando da fare. Il top manager è arrivato a dirigere Sanofi in una fase di ripresa. Dopo che le vendite sono calate nel 2018, infatti, l’azienda francese ha ripreso terreno nella prima metà di quest’anno e ha…
LeggiNuovo Governo. Roberto Speranza al dicastero della Salute
Colpo di scena nella composizione della lista dei ministri del nuovo Governo Conte. Al Ministero della Salute – nonostante i pronostici della vigilia fossero concordi nella riconferma di Giulia Grillo – va Roberto Speranza, segretario di Articolo 1-MDP. Nato a Potenza 40 anni fa, sposato con due figlie, Speranza è al suo secondo mandato come deputato. Eletto nelle liste del…
Leggi