COVID, vaccini: da Janssen fino a tre miliardi di dosi nel 2022

(Reuters) – Janssen prevede di produrre fino a tre miliardi di dosi del suo vaccino contro il COVID-19 nel 2022. La notizia arriva dal CSO della multinazionale, Paul Stoffels, all’indomani dell’approvazione europea del vaccino La società sta portando su tre stabilimenti la produzione della sostanza chiave per il vaccino e avrà anche a disposizione altri sette stabilimenti a livello mondiale,…

Leggi

COVID: dati combinati su vaccinazione, guarigione e test. Arriva il passaporto europeo

(Reuters) – L’esecutivo dell’Unione Europea proporrà la prossima settimana che i nuovi certificati COVID-19 comprendano informazioni combinate relative a vaccinazione, guarigione dalla malattia e risultati dei test. I paesi del sud dell’Unione, che fanno affidamento sul turismo, sperano che questi “passaporti” contribuiscano a far partire la stagione estiva, ma incontrano l’opposizione di Germania, Francia e Belgio, che sottolineano come la…

Leggi

Sanofi e Translate Bio: al via sperimentazione nuovo vaccino a mRNA

(Reuters) – Sanofi e Translate Bio hanno avviato la sperimentazione di fase I/II del loro candidato vaccino anti COVID-19 basato su mRNA. È l’ultimo candidato vaccino basato sulla tecnologia RNA messaggero a essere sottoposto a sperimentazione clinica in ordine di tempo. Le due aziende aspettano per il terzo trimestre 2021 i risultati provvisori dello studio che arruolerà 415 adulti sani…

Leggi

Le innovazioni in sanità post COVID-19

I dati pubblici, l’assistenza sanitaria da remoto, l’uso della tecnologia basata sull’RNA messaggero e le modalità per migliorare le catene di approvvigionamento dei farmaci: sono questi gli aspetti più importanti su cui si è investito in virtù della pandemia di COVID-19 e sono anche, probabilmente, le aree principali sulle quali si continuerà a puntare. Sin dai primi giorni della pandemia…

Leggi

EMA, via libera al vaccino Johnson & Johnson

EMA ha raccomandato l’approvazione condizionale del vaccino COVID-19 a dose singola di Johnson & Johnson per le persone con più di 18 anni. Si tratta del quarto vaccino anti COVID ad essere approvato per l’uso nell’UE dopo quelli di Pfizer-BioNTech, AstraZeneca-Oxford University e Moderna. “Con questa ultima opinione positiva, le autorità di tutta l’Unione europea avranno un’altra opzione per combattere…

Leggi

AIFA, divieto di utilizzo di un lotto del vaccino AstraZeneca in via precauzionale

A seguito della segnalazione di alcuni eventi avversi gravi, in concomitanza temporale con la somministrazione di dosi appartenenti al lotto ABV2856 del vaccino AstraZeneca anti COVID-19, AIFA ha deciso in via precauzionale di emettere un divieto di utilizzo di tale lotto su tutto il territorio nazionale e si riserva di prendere ulteriori provvedimenti, ove necessario, anche in stretto coordinamento con…

Leggi

COVID, Eli Lilly: nuove positive evidenze per la combo di anticorpi monoclonali

(Reuters) – La terapia per COVID-19, basata su una combinazione di anticorpi monoclonali messi a punto da Eli Lilly, ha ridotto dell’87% il rischio di ospedalizzazione e di morte. E’ quanto emerge dai risultati di uno studio condotto negli Stati Uniti su oltre 750 pazienti ad alto rischio affetti da COVID-19. Si tratta del secondo ampio studio di fase avanzata…

Leggi

Vir Biotechnology e GSK: VIR-7831 riduce ospedalizzazione e rischio di morte nel trattamento precoce degli adulti con COVID-19

Vir Biotechnology e GlaxoSmithKline hanno annunciato oggi che un comitato indipendente di monitoraggio dei dati (IDMC) ha raccomandato che lo studio di Fase 3 COMET-ICE (COVID-19 Monoclonal antibody Efficacy Trial – Intent to Care Early), che valuta l’anticorpo monoclonale VIR-7831 (GSK4182136) come monoterapia per il trattamento precoce di COVID-19 negli adulti ad alto rischio di ospedalizzazione, sia interrotto nell’arruolamento a…

Leggi

Novartis: AIFA approva rimborsabilità di Zolgensma per la SMA

L’Agenzia Italiana del Farmaco ha approvato la rimborsabilità di Zolgensma (onasemnogene abeparvovec), la prima terapia genica per l’atrofia muscolare spinale (SMA), messa a punto da Novartis, riconoscendone la piena innovatività. L’approvazione della rimborsabilità sostituirà e supererà il programma di accesso anticipato regolato dalla Legge n. 648/96, estendendo il trattamento a totale carico del Servizio Sanitario Nazionale ai pazienti con atrofia…

Leggi

Rapporto AIFA sulla sorveglianza dei vaccini COVID-19: dati confermano profili di sicurezza

L’Agenzia Italiana del Farmaco ha pubblicato il secondo Rapporto di farmacovigilanza sui vaccini COVID-19, riguardante i dati registrati nella Rete Nazionale di Farmacovigilanza (RNF) fino al 26 febbraio 2021. Le segnalazioni riguardano soprattutto il vaccino Pfizer/BioNTech Comirnaty (96%), che è stato il più utilizzato, e solo in minor misura il vaccino Moderna (1%) e il vaccino AstraZeneca (3%). Complessivamente –…

Leggi

Commissione europea, nuovo accordo con BioNtech/Pfizer per altri 4 mln di dosi

La Commissione europea ha raggiunto un accordo con BioNTech/Pfizer per la fornitura di altri 4 milioni di dosi di vaccino contro il Covid-19 che gli Stati membri potranno ricevere nelle prossime 2 settimane. L’obiettivo è contrastare i focolai di Covid-19 e facilitare la libera circolazione transfrontaliera. “Occorre un’azione rapida e incisiva per contrastare le varianti aggressive del virus e migliorare…

Leggi

Bayer sbarca su Alexa

Bayer Consumer Health trasmette il primo annuncio interattivo su Alexa, che consente ai consumatori di acquistare un prodotto OTC parlando con il dispositivo di Amazon. E’ la prima pharma a utilizzare questo canale per un’operazione di marketing, L’annuncio, trasmesso nel Regno Unito nel corso di una trasmissione radiofonica sul web, riguarda Berocca Boost, un integratore a base di vitamine e…

Leggi

Vaccini COVID: J&J conferma alla UE 200 mln di dosi entro il 2021

Vicinissimo al traguardo dell’approvazione europea, attesa per l’11 marzo, Johnson & Johnson gela a sorpresa gli Stati Ue: c’è il rischio che le dosi di vaccino anti-Covid pattuite possano essere tagliate. J&J ha comunicato all’Unione Europea di avere problemi di approvvigionamento che potrebbero complicare i piani per fornire 55 milioni di dosi del suo vaccino nel secondo trimestre dell’anno. Nella…

Leggi

L’UE respinge le accuse di “nazionalismo vaccinale”

(Reuters) – Il presidente del Consiglio europeo, Charles Michel, respinge le accuse di “nazionalismo dei vaccini” mosse contro l’UE sottolineando come l’Unione non abbia mai smesso di esportarli, mentre Gran Bretagna e Stati Uniti vietavano apertamente le esportazioni dei vaccini. L’UE, in questi giorni, sta ricevendo critiche  dai Paesi membri per l’eccessiva lentezza con la quale viene condotta la campagna…

Leggi

Vaccini Covid. Lo Sputnik sarà prodotto in Italia

E’ stato firmato il primo accordo in Europa tra il fondo governativo russo e la società ADIENNE Pharma&Biotech per la produzione in Italia del vaccino Sputnik V. Le trattative iniziate alcuni mesi fa, grazie al supporto della Camera di Commercio Italo-Russa, permetteranno la delocalizzazione e produzione del vaccino Sputnik V in Europa. Gli incontri, promossi dalla Camera di Commercio italo-russa,…

Leggi


Homnya Srl | Partita IVA: 13026241003

Sede legale: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via Galvani, 24 - 20099 - Milano

Daily Health Industry © 2025