Life Science Excellence Awards 2021. Iniziano i lavori della Giuria

Si è composta la squadra che compone la Giuria tecnico-istituzionale della terza edizione dei Life Science Excellence Awards 2021, nato per certificare le aziende e i manager che hanno contribuito all’eccellenza e all’innovazione nel settore delle LifeScience. La squadra che compone la Giuria tecnico-istituzionale della terza edizione del Life Science Excellence Awards 2021 è completa. Premiare le aziende e i…

Leggi

COVID-19, Regeneron: EMA avvia rolling review della terapia a base di anticorpi

(Reuters) – L’EMA ha avviato la rolling review della terapia a base di anticorpi di Regeneron per il trattamento e la prevenzione del COVID-19. La decisione, secondo quanto dichiarato dall’ente regolatorio, è legata ai risultati preliminari di uno studio che ha fatto emergere come il cocktail di anticorpi REGN-COV2 abbia contribuito a ridurre la quantità di virus nei pazienti non…

Leggi

Vaccino Pfizer/BioNTech: alla Ue 75 mln di dosi extra nel secondo trimestre dell’anno

(Reuters) – Pfizer e BioNTech forniranno 75 milioni di dosi extra alla Ue del loro vaccino contro il COVID-19 nel secondo trimestre dell’anno. A dichiararlo è stata ieri Ursula von Der Leyen, presidente della Commissione Europea, che ha sottolineato come per l’intero 2021 siano previsti fino a 600 milioni di dosi in totale. Le dosi aggiuntive fanno parte dell’accordo annunciato…

Leggi

Vaccini COVID: Moderna vuole arrivare a 15 dosi per fiala

(Reuters) – Moderna ha intenzione di riempire le fiale del suo vaccino anti-COVD con dosi aggiuntive per far fronte alle difficoltà di fornitura, anche se la produzione della pharma americana si sta avviando al milione di dosi al giorno. “L’azienda propone di riempire le fiale con dosi aggiuntive di vaccino che arriverebbero così a 15 rispetto alle attuali 10”, ha…

Leggi

COVID-19, CanSino: dati ad interim evidenziano efficacia e sicurezza del candidato vaccino

(Reuters) – Il vaccino messo a punto dalla cinese CanSino contro il COVID-19 ha raggiunto gli obiettivi di sicurezza ed efficacia, come evidenziato da un’analisi ad interim dei dati raccolti nell’ambito del trial di Fase III dal Data Monitoring Committee, un comitato indipendente di esperti. Nel trial non si sono verificati eventi avversi correlati al vaccino, che viene somministrato in…

Leggi

Vaccini COVID: Novartis pronta ad aiutare Pfizer/BioNTech

(Reuters) – Con l’obiettivo di incrementare la produzione del vaccino contro il COVID-19 di Pfizer/BioNtech, Novartis ha firmato con le due aziende un accordo per il riempimento delle fiale nello stabilimento di Stein, in Svizzera. Novartis entrerà a pieno regime nel processo produttivo a partire dal secondo trimestre 2021. Le fiale con il vaccino riempite nello stabilimento svizzero saranno poi…

Leggi

Vaccino AstraZeneca: alla UE nove milioni di dosi in più nel primo trimestre 2021

(Reuters) –  Nel primo trimestre 2021 AstraZeneca fornirà all‘Unione Europea nove milioni di dosi in più del suo vaccino contro il COVID-19, per un totale di 40 milioni per l’intero periodo, e inizierà le consegne prima del previsto. Lo ha dichiarato domenica 31 gennaio Ursula Von der Leyen, presidente della Commissione europea. L’azienda britannica aveva annunciato, all’inizio di gennaio, un…

Leggi

COVID, vaccino Novavax: 150 milioni di dosi al mese da maggio

(Reuters) – Novavax prevede di produrre fino a 150 milioni di dosi di vaccino contro il COVID-19 a partite dal mese di maggio o giugno. Lo ha annunciato il CEO Stanley Erck all’indomani della comunicazione dei dati provvisori dello studio britannico che hanno mostrato un’efficacia dell’89%. L’azienda conta di completare lo studio clinico nelle prossime settimane, ma sta già lavorando…

Leggi

Incyte: ok da CHMP a pemigatinib nel colangiocarcinoma non resecabile

Il Comitato per i medicinali per uso umano dell’EMA ha espresso parere positivo, raccomandando l’autorizzazione all’immissione in commercio condizionata di pemigatinib di Incyte per il trattamento di pazienti adulti con colangiocarcinoma non resecabile, localmente avanzato o metastatico con fusioni o riarrangiamenti del recettore 2 del fattore di crescita dei fibroblasti (FGFR2), recidivato o refrattario dopo almeno una linea di terapia…

Leggi

Speranza: Ema dà via libera a vaccino AstraZeneca. AIFA: meglio usarlo negli under 55

“L’agenzia europea del farmaco ha dato l’ok al vaccino Astrazeneca. È una notizia incoraggiante. La battaglia contro il virus è ancora complessa, ma avere a disposizione un altro vaccino efficace e sicuro ci da più forza nella campagna di vaccinazione”. Con questo messaggio postato su Facebook il Ministro della Salute Roberto Speranza ha annunciato venerdì 29 gennaio la decisione dell’Ema.…

Leggi

Caso AstraZeneca, Von der Leyen: il contratto è chiaro e vincolante

(Reuters) – “Ci sono ordini vincolanti e il contratto è chiarissimo”. Non ha dubbi Ursula Von der Leyen a proposito degli accordi tra l’Unione Europea e AstraZeneca sul vaccino contro il COVID-19. Secondo la Presidente della Commissione Europea, inoltre, il documento contiene importi di consegna chiari per dicembre 2020 e i primi tre trimestri del 2021. La scorsa settimana AstraZeneca…

Leggi

Novavax, vaccino COVID efficace all’89,3%

(Reuters) – Il candidato vaccino di Novavax è efficace all’89,3% nel prevenire il COVID-19. L’evidenza emerge dallo studio condotto nel Regno Unito. Una valutazione preliminare dei dati rende anche conto di un’efficacia molto alta (85,6%) nei confronti della variante inglese, mentre contro la variante sudafricana il braccio dello studio condotto in Sudafrica ha mostrato un’efficacia pari al 60% tra le…

Leggi

Johnson & Johnson, arrivano i dati del vaccino COVID. Efficacia al 66%

(Reuters) – Johnson & Johnson ha reso noti i dati del trial di fase 3 del suo candidato vaccino contro il COVID-19. Secondo quanto ha riportato la pharma USA, il vaccino monodose ha mostrato, nel braccio statunitense del trial, un’efficacia pari al 72% nella prevenzione del COVID-19, mentre a livello globale l’efficacia si è fermata al 66% . Percentuale che,…

Leggi

Vaccini AstraZeneca: prosegue il braccio di ferro tra Regno Unito e UE

(Reuters) – Sul caso vaccini AstraZeneca la tensione è ancora alta e corre sull’asse Londra – Bruxelles. Mentre l’Unione Europea ha chiesto all’azienda inglese di compensare la carenza di forniture con parte di quanto promesso a UK, la Gran Bretagna, dal canto suo, risponde che deve ricevere tutte le dosi ordinate per le quali ha già pagato. “Dobbiamo assicurarci che…

Leggi

Vaccino AstraZeneca, Università di Oxford: prossima settimana dati sull’efficacia contro la variante inglese

(Reuters) – L’Università di Oxford aspetta i dati sull’efficacia del suo vaccino contro la variante inglese di SARS-CoV-2 entro la prossima settimana “Dalla metà di dicembre, la variante inglese è stata dominante e si è diffusa molto rapidamente. Dovremmo essere in grado di fare un’analisi sull’efficacia del vaccino contro tale variante probabilmente entro la prossima settimana”, dice Andrew Pollard, direttore…

Leggi

Studio USA: il vaccino Pfizer/BioNtech perde poca efficacia contro la variante sudafricana

(Reuters) – il vaccino anti COVID-19 di Pfizer/BioNTech sembra perdere solo una piccola parte di efficacia contro un virus ingegnerizzato con tre mutazioni chiave copiate dalla nuova variante trovata in Sud Africa. Questi i risultati di uno studio condotto in laboratorio dalla pharma statunitense in collaborazione con l’Università del Texas Medical Branch (UTMB). Il lavoro, ancora non sottoposto a peer…

Leggi


Homnya Srl | Partita IVA: 13026241003

Sede legale: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via Galvani, 24 - 20099 - Milano

Daily Health Industry © 2025