Lundbeck, una dashboard per gli interventi di salute mentale negli USA

E se i funzionari della sanità pubblica potessero monitorare le crisi della salute mentale mentre si verificano? Con questo obiettivo è “nata” negli USA una nuova dashboard di Mental Health America (MHA), supportata da Lundbeck. La dashboard nazionale utilizzerà sia dati storici sia dati in tempo reale per valutare le aree locali vulnerabili e distribuire cure rapide agli hotspot man…

Leggi

Janssen: parere positivo CHMP di EMA a estensione esketamina spray nasale

Janssen ha annunciato oggi che il Comitato per i Medicinali per Uso Umano dell’EMA ha raccomandato l‘estensione di indicazione di esketamina spray nasale, in combinazione con una terapia antidepressiva orale, negli adulti con un episodio da moderato a grave di disturbo depressivo maggiore come trattamento acuto di breve termine, per la rapida riduzione dei sintomi depressivi, che in base al…

Leggi

AstraZeneca acquisisce Alexion Pharmaceuticals

(Reuters) – Per la cifra di 39 miliardi di dollari AstraZeneca acquisisce Alexion Pharmaceuticals. L’operazione permetterà alla pharma britannica di diversificare la propria offerta terapeutica e di puntare sulle malattie rare e sull’immunologia. Gli azionisti di Alexion riceveranno 60 dollari cash e circa 115 per azione detenuta. Le azioni di Alexion hanno chiuso venerdì – al momento dell’annuncio – alla…

Leggi

Vaccini COVID, CureVac: arruolato primo partecipante studio fase 2b/3

(Reuters) – CureVac ha annunciato lunedì 14 dicembre di aver reclutato il primo partecipante per lo studio clinico di fase 2b/3 sul suo candidato vaccino contro il COVID-19. La sperimentazione valuterà la sicurezza e l’efficacia in soggetti adulti e dovrebbe includere oltre 35.000 partecipanti in Europa e America Latina. Lo studio ha l’obiettivo di dimostrare l’efficacia del candidato vaccino nel…

Leggi

Boehringer Ingelheim: 1,18 miliardi di euro per acquisire NBE Therapeutics

(Reuters) – Con l’obiettivo di aggiungere farmaci alla sua pipeline, tra cui un medicinale in sperimentazione nel trattamento del cancro del seno triplo negativo e del tumore al polmone, Boehringer Ingelheim ha offerto 1,18 miliardi di euro per acquisire la svizzera NBE Therapeutics. L’azienda biotech, con sede a Basilea, ha anche una piattaforma per sviluppare i cosiddetti coniugati farmaco-anticorpo. Si…

Leggi

COVID-19, vaccino Pfizer/BioNTech: sì della FDA all’uso in emergenza

(Reuters) – Dopo appena 24 ore dal parere favorevole del panel di esperti la FDA ha autorizzato l’uso in emergenza del vaccino Pfizer/BioNtech a partire dai 16 anni di età. Con 17 voti a favore, quattro contrari e un astenuto, giovedì 10 dicembre il panel di esperti della Food and Drug Administration aveva espresso il proprio parere favorevole all’uso in…

Leggi

Vaccini COVID: per EMA i dati di Pfizer/BioNTech e Moderna sono “molto robusti”

(Reuters) – “Molto robusti”. così ha definito, ieri, il direttore esecutivo all’Agenzia Europea dei Medicinali i dati presentati da Pfizer/BioNTech e da Moderna sui loro candidati vaccini contro il COVID-19. “Abbiamo dati da oltre 30mila soggetti compresi negli studi clinici, un set molto solido sulla base del quale prendere una decisione, sia sulla sicurezza che sull’efficacia”, ha spiegato Emer Cooke in…

Leggi

COVID, rallenta la corsa del vaccino GSK/Sanofi. Via a nuovo studio

(Reuters) – Sanofi e GlaxoSmithKline hanno annunciato che sottoporranno a ulteriori prove il loro candidato vaccino anti COVID-19 dopo che gli studi clinici hanno evidenziato una risposta immunitaria insufficiente nelle persone anziane. Le due società hanno inoltre affermato di aver pianificato un altro studio che comincerà nel prossimo mese di febbraio, con l’obiettivo di ottenere un vaccino efficace entro la…

Leggi

Moderna, al via studio vaccino COVID su adolescenti

Moderna ha annunciato la partenza -con le prime inoculazioni –  dello studio di fase 2/3 del vaccino mRNA-1273 sugli adolescenti da 12 ai 18 anni. Lo studio è condotto in collaborazione con la Biomedical Advanced Research and Development Authority (BARDA), che fa parte dello U.S. Department of Health and Human Services. “Siamo lieti di iniziare negli Stati Uniti questo studio…

Leggi

Tariffe logistica materiale medico alle stelle. Preoccupazione per i vaccini COVID

La grande richiesta di merci ordinate soprattutto online e le difficoltà legate ai paesi ancora in lockdown almeno parziale, hanno portato ad un ‘effetto indesiderato’ sui prezzi dei trasporti del materiale medico, che potrebbe riflettersi anche sulla distribuzione futura dei vaccini. A lanciare l’allarme è Paul Molinaro, capo del settore logistico dell’Oms, che si è visto recapitare per alcuni beni…

Leggi

Vaccino Pfizer/BioNtech, EMA: per approvazione utilizzeremo anche dati extra UE

(Reuters) – Per la procedura di autorizzazione EMA utilizzerà anche i dati relativi alla sicurezza del vaccino anti COVID-19 di Pfizer-BioNTech provenienti dalla Gran Bretagna e da altri paesi al di fuori dell’UE prima di decidere se approvarlo. “Verranno prese in considerazione tutte le informazioni disponibili sulla qualità, la sicurezza e l’efficacia del vaccino. Saranno inclusi i dati sulla sicurezza…

Leggi

AIFA: possibile ok a vaccino COVID a fine gennaio

L’ok italiano al primo vaccino anti Covid potrebbe arrivare a fine gennaio. A precisarlo è l’Agenzia Italiana del Farmaco. Da qui a quella data verranno messi a punto i dettagli sulla distribuzione e la somministrazione delle dosi di quella che sarà la più grande campagna di vaccinazione mai attuata nel nostro Paese. Come affermato dal numero uno dell’Agenzia Europea dei…

Leggi

COVID-19, da Emirati Arabi Uniti via libera a vaccino Sinopharm

(Reuters) – Il vaccino della cinese Sinopharm contro il COVID-19, sperimentato negli Emirati Arabi Uniti, ha mostrato un’efficacia dell’86% nel prevenire l’infezione da nuovo Coronavirus. Lo ha annunciato lo stesso governo emiratino, che ne ha approvato l’uso estensivo. Il vaccino cinese era entrato in fase III di sperimentazione negli Emirati Arabi a luglio. A settembre, le autorità ne avevano autorizzato…

Leggi

Vaccino Pfizer/BioNtech al vaglio dei CDC

(Reuters) – Un panel consultivo degli U.S. Centers for Disease Control and Prevention (CDC) si riunirà venerdì 11 dicembre per analizzare i dati sul vaccino contro il COVID-19 sviluppato da Pfizer/BioNTech. Per domenica 13 dicembre sono attese le eventuali raccomandazioni per i medici sulle modalità d’uso del vaccino. L’incontro del panel dei CDC seguirà il meeting, che si terrà giovedì…

Leggi

Vaccino AstraZeneca, The Lancet: peer review conferma efficacia, ma forse necessario nuovo studio

(Reuters) – The Lancet ha pubblicato ieri i risultati della peer review sul vaccino di AstraZeneca. Si tratta dei primi risultati su un vaccino contro il Covid pubblicati da una rivista scientifica e confermano quanto emerso a novembre. L’analisi aggregata dei dati mostra un’efficacia media pari al 70,4%. Lo studio pubblicato da Lancet ha inoltre confermato come l’efficacia del vaccino…

Leggi

COVID, Roche: partnership con Moderna su test anticorpi per il vaccino

(Reuters) – Includere un test sugli anticorpi per il COVID-19 alla sperimentazione in corso sul vaccino a mRNA contro il nuovo Coronavirus di Moderna: è questo l’obiettivo della partnership che Roche ha stretto con la biotech statunitense. Roche ha affermato che il test, che ha ricevuto l’ok all’uso in emergenza da parte della FDA a novembre, può dare prove quantitative…

Leggi


Homnya Srl | Partita IVA: 13026241003

Sede legale: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via Galvani, 24 - 20099 - Milano

Daily Health Industry © 2025