(Reuters) – Con gli utili che nel primo trimestre dell’anno hanno superato le aspettative, Novo Nordisk ha aumentato le sue previsioni di vendite e profitti per l’intero 2021. “Siamo incoraggiati dalla crescita delle vendite nei primi tre mesi del 2021”, ha affermato Lars Fruergaard Jorgensen, CEO dell’azienda danese, che prevede, per l’intero anno, una crescita delle vendite del 6-10% ,…
LeggiCategoria: Primo Piano
OMS: proposta Biden sui brevetti momento fondamentale nella lotta al COVID
(Reuters) – Il piano del presidente degli Stati Uniti Joe Biden di sostenere la proposta di rinuncia ai diritti di proprietà intellettuale per aumentare la produzione globale di vaccini rappresenta un “momento fondamentale” nella lotta contro COVID- 19. A sostenerlo è l’OMS. Biden ha espresso mercoledì 5 maggio il suo sostegno alla proposta di rinuncia ai diritti di proprietà intellettuale…
LeggiNEJM: vaccino Novavax dimostra un’efficacia del 51% contro la variante sudafricana
(Reuters) – Il vaccino anti COVID-19 di Novavax ha dimostrato un’efficacia del 51% contro la variante sudafricana del coronavirus in soggetti HIV negativi e del 43% in soggetti HIV positivi. L’analisi post-hoc di Novavax è stata pubblicata dal New England Journal of Medicine insieme ai dati completi dello studio condotto dall’azienda in Sud Africa. Il trial includeva quasi 2.700 volontari…
LeggiSanofi e Stanford University, accordo per la ricerca
(Reuters) – Sanofi ha stipulato un accordo di collaborazione triennale con l’Università statunitense di Stanford. L’obiettivo è lo sviluppo di progetti di ricerca focalizzati su malattie autoimmuni e condizioni infiammatorie. Sanofi fornirà i finanziamenti per la ricerca. “La collaborazione di Sanofi con la Stanford University mira a trasformare il modo in cui le malattie autoimmuni e le condizioni infiammatorie vengono…
LeggiEMA avvia rolling review del vaccino Sinovac
(Reuters) – EMA ha avviato una revisione in tempo reale dei dati del vaccino anti COVID-19 prodotto dalla cinese Sinovac. La decisione è stata presa sulla base dei risultati preliminari di studi su animali e sull’uomo, dai quali è emersa la capacità del vaccino di produrre una risposta immunitaria contro il coronavirus. COVID-19 Vaccine (Vero Cell) Inactivated – questo il…
LeggiCOVID: Pfizer aumenta previsioni di vendita del vaccino di oltre il 70%
(Reuters) – Pfizer ha aumentato di oltre il 70% le sue previsioni sulle vendite del 2021 del vaccino contro il COVID-19, sviluppato insieme alla tedesca BioNTech, a 26 miliardi di dollari. La società americana, inoltre, ha affermato ieri che la domanda da parte dei governi di tutto il mondo potrebbe contribuire alla crescita dell’azienda negli anni futuri. L’azienda farmaceutica ha…
LeggiRoche: ok CE a Tecentriq come trattamento di prima linea nel NSCLC
La Commissione Europea ha approvato Tecentriq (atezolizumab) per il trattamento di prima linea per pazienti adulti con carcinoma polmonare non a piccole cellule (NSCLC) metastatico laddove è presente un’elevata espressione di PD-L1, senza mutazioni attivanti di EGFR (epidermal growth factor receptor) o alterazioni di ALK (anaplastic lymphoma kinase). “Siamo lieti di poter fornire atezolizumab ai pazienti europei che soffrono di…
LeggiVaccini a mRNA sicuri nel primo trimestre di gravidanza
(Reuters) – Nelle donne incinte che hanno ricevuto i vaccini anti COVID-19 prodotti da Pfizer Inc/BioNTech o Moderna, gli effetti collaterali non sono diversi da quelli osservati nel resto della popolazione. Lo afferma un team di ricercatori in una pubblicazione apparsa sul New England Journal of Medicine. I ricercatori hanno esaminato le risposte delle donne che hanno partecipato al sondaggio…
LeggiJanssen: richiesta a EMA autorizzazione all’immissione in commercio di terapia CAR-T per RRMM
Janssen ha annunciato di aver presentato all’EMA la richiesta di autorizzazione all’immissione in commercio (MAA) della terapia sperimentale con ciltacabtagene autoleucel (cilta-cel) a base di cellule T che presentano un recettore dell’antigene chimerico per la maturazione delle cellule B (BCMA), per il trattamento di pazienti con mieloma multiplo recidivato o refrattario. La richiesta si basa sui risultati positivi dello studio…
LeggiGilead: bene remdesivir, ma fatturato Q1 sotto le stime di Wall Street
(Reuters) – Con la pandemia di COVID-19 che ha ridotto le vendite dei farmaci per l’HIV e l’epatite C, Gilead ha riportato un fatturato nel primo trimestre 2021 inferiore alle stime di Wall Street, nonostante una parte delle perdite siano state compensate dall’antivirale remdesivir, impiegato nella terapia per il COVID-19. Nel dettaglio, Gilead ha riportato utili rettificati di 2,08 dollari…
LeggiVaccini COVID: Novavax espande il trial agli adolescenti
(Reuters) – Novavax ha ampliato lo studio di fase avanzata sul suo vaccino anti COVID-19 con l’inclusione di 3.000 adolescenti di età compresa tra 12 e 17 anni. Anche Moderna e Pfizer stanno testando i loro vaccini anti COVID-19 in popolazioni di età giovanissima. Il vaccino di Moderna è attualmente autorizzato negli Stati Uniti per l’uso di emergenza negli adulti…
LeggiFarmaci: ecco i 20 più venduti al mondo nel 2020
Anche se le classifiche delle vendite globali dei farmaci più venduti dalle big pharma comprendono generalmente i nomi dei prodotti più importanti del settore, accade comunque che compaiano nell’elenco nuovi medicinali, oppure che vecchi blockbuster escano di scena. I cambiamenti della classifica delle vendite mostrano, di anno in anno, molte delle nuove tendenze del settore farmaceutico. I tre farmaci principali…
LeggiVaccini COVID: Moderna, accordo con Gavi per 500 mln di dosi
Moderna ha stretto un accordo di fornitura con Gavi, l’Alleanza Mondiale per Vaccini e Immunizzazione, in virtù del quale il programma COVAX potrà disporre fino a 500 milioni di dosi del COVID-19 Vaccine Moderna, con l’opzione di ulteriori 466 milioni nel 2022. L’accordo copre i 92 Paesi Gavi COVAX Advance Market Commitment a basso e medio reddito. “Sono grato ai…
LeggiVaccini COVID: UE, Pfizer/BioNTech puntano a estendere l’uso ai 12-15enni
(Reuters) – Pfizer e BioNTech hanno presentato domanda all’EMA per estendere l’autorizzazione all’uso del loro vaccino contro il Coronavirus per gli adolescenti di età compresa tra 12 e 15 anni. Agli inizi di aprile le due aziende hanno presentato la stessa richiesta negli USA. La scelta di richiedere l’estensione dell’indicazione per il prodotto che è già in uso per le…
LeggiAbbVie: nel secondo semestre 2021, ripresa delle vendite di Botox anche in Europa
(Reuters) – Secondo AbbVie la domanda di trattamenti cosmetici come il Botox riprenderà vigore in Europa e in Brasile nella seconda metà del 2021. Il motivo risiede nel fatto che le rigorose misure restrittive e di sicurezza per il COVID si stanno allentando. Le vendite del farmaco antirughe, di cui AbbVie è venuta in possesso con l’ acquisto di Allergan,…
LeggiSanofi conferma gli obiettivi per il 2021
(Reuters) – Sanofi ha confermato i suoi obiettivi per il 2021 dopo aver riportato risultati del primo trimestre migliori del previsto, trainati dalle vendite del suo trattamento per la dermatite e dei vaccini contro l’influenza e la poliomielite, che hanno contribuito a compensare un calo delle vendite dei trattamenti per tosse e raffreddore dovuto ai lockdown nazionali. L’azienda francese, che…
Leggi