COVID, OMS: più dati sui vaccini per gestire le emergenze

(Reuters) – L’Organizzazione Mondiale della Sanità esorta i produttori di vaccini anti COVID-19 a fornire i dati necessari per poter redigere la lista di quelli utilizzabili in emergenza. Il ritardo nella comunicazione di questi dati rallenta un equo accesso ai vaccini. Un elenco di vaccini per uso di emergenza permetterebbe che le dosi possano essere inviate a molti Paesi in…

Leggi

EMA alle pharma: non concentratevi solo su Omicron

(Reuters) – L’EMA invita le aziende farmaceutiche a lavorare non solo sull’aggiornamento dei vaccini contro la nuova linea virale Omicron, ma anche su prodotti che siano in grado di affrontare un maggior numero di varianti. “Riteniamo, sentito anche il parere di altri enti regolatori, che sia importante non escludere nessuna opzione”, ha detto martedì 18 gennaio in un briefing con…

Leggi

Boehringer Ingelheim e MabGenesis: accordo per sviluppo anticorpi monoclonali per i cani

Boehringer Ingelheim e MabGenesis annunciano l’avvio di una collaborazione finalizzata alla scoperta e allo sviluppo di nuovi anticorpi monoclonali per potenziali trattamenti terapeutici per i cani. In base all’accordo, MabGenesis utilizzerà la sua piattaforma per la scoperta di anticorpi candidati “first in class” verso target di interesse, selezionati da Boehringer Ingelheim. Boehringer Ingelheim avrà il diritto di sviluppare e commercializzare…

Leggi

Vaccini COVID: nella corsa contro Omicron anche l’indiana Gennova Biopharmaceuticals

(Reuters) – Anche l’indiana Gennova Biopharmaceuticals sta lavorando allo sviluppo di un candidato vaccino contro COVID-19 basato su mRNA specifico per Omicron. “Il vaccino specifico contro la variante Omicron è in fase di sviluppo e, previa approvazione normativa, verrà sottoposto a studi clinici sull’uomo”, ha dichiarato un portavoce dell’azienda. Gennova ha affermato di aver presentato all’autorità regolatoria indiana dei farmaci…

Leggi

Bancel (CEO Moderna): a marzo il vaccino contro Omicron

(Reuters) – Il candidato vaccino di Moderna contro la variante Omicron entrerà in fase di sviluppo clinico nelle prossime settimane. La pharma USA prevede di poter condividere i dati con le autorità regolatorie agli inizi del mese di marzo. Lo ha annunciato il CEO Stephane Bancel durante la conferenza stampa di presentazione del World Economic Forum, lunedì 17 gennaio.. “Il…

Leggi

Shionogi: al via trial clinico di fase III su vaccino anti COVID

L’azienda farmaceutica giapponese Shionogi ha avviato in Giappone la sperimentazione di fase III di (SCORPIO HR) diS-268019 , il suo candidato vaccino contro il COVID-19. SCORPIO-HR è uno studio di fase 3, multicentrico, randomizzato, in doppio cieco, della durata di 48 settimane, che valuterà la sicurezza e l’efficacia di S-217622 in soggetti risultati positivi a SARS-CoV-2 in contesto ambulatoriale, che…

Leggi

COVID-19: Pfizer investe in Francia per la produzione di Paxlovid

(Reuters) – Come parte di un piano di investimento da 520 milioni di euro, Pfizer, nei prossimi cinque anni, avvierà un nuovo impianto in Francia per la produzione del suo antivirale orale contro il COVID-19. La decisione rientra nella strategia di Pfizer di aumentare la produzione globale di Paxlovid, che è risultato efficace per quasi il 90% nel prevenire ricoveri e…

Leggi

Studio sudafricano: booster J&J efficace all’85% contro ricoveri per variante Omicron

(Reuters) – Una dose di richiamo del vaccino anti COVID-19 di Johnson & Johnson risulta efficace all’85% nel proteggere contro il ricovero in ospedale causato dalla variante Omicron. L’effetto protettivo dura fino a 1-2 mesi dopo la somministrazione del booster. Lo ha affermato venerdì 14 gennaio Glenda Gray, responsabile del Medical Research Council (SAMRC) del Sud Africa. Glenda Gray ha…

Leggi

Europa, si riaffaccia il rischio twindemia

(Reuters) – Con l’influenza che è tornata, in Europa, a un ritmo più veloce del previsto, dopo essere quasi scomparsa l’anno scorso, sono elevate le probabilità  che si verifichi una “twindemia” con il COVID-19 che porterebbe a un ulteriore sovraccarico dei sistemi sanitari. A lanciare l’allarme sono gli ECDC, i Centri europei per la prevenzione e il controllo delle malattie.…

Leggi

FDA: ok a farmaci di AbbVie e Pfizer contro la dermatite atopica

(Reuters) – Via libera della Food and Drug Administration all’uso di Rinqov, di Abbvie, e di Cibinqo, di Pfizer, nel trattamento della dermatite atopica da moderata a grave, nei pazienti che non rispondono a trattamenti precedenti o quando non è raccomandato l’uso delle terapie disponibili. L’annuncio arriva dalle due case farmaceutiche. Cibinqo aveva già ricevuto, lo scorso anno, le approvazioni…

Leggi

Viatris: arriva in Italia Dovprela per la TB a estesa farmacoresistenza

A seguito dell’approvazione della rimborsabilità da parte dell’Agenzia Italiana del Farmaco, Viatris mette in commercio in Italia Dovprela (pretomanid), farmaco approvato esclusivamente per la tubercolosi polmonare a estesa farmacoresistenza. Con questa approvazione, Viatris sta inoltre rendendo disponibile Dovprela in altri 21 Paesi Europei, incluso il Regno Unito, attraverso una partnership con il distributore Tanner Pharma Group. Dovprela è disponibile in…

Leggi

AstraZeneca: ok AIFA a rimborsabilità triplice combinazione per BPCO

L’AIFA ha approvato la rimborsabilità in Italia del nuovo trattamento con la triplice combinazione budesonide/glicopirronio/formoterolo fumarato di AstraZeneca, somministrata tramite device Aerosphere, un inalatore in formulazione spray dotato di una tecnologia innovativa, indicato come terapia di mantenimento in pazienti adulti affetti da broncopneumopatia cronica ostruttiva (BPCO) da moderata a grave. La decisione di AIFA si basa sull’approvazione ricevuta dalla Commissione…

Leggi

COVID-19: il 2022 sarà l’anno di Novavax?

Novavax sta ottenendo sempre più autorizzazioni all’uso in emergenza per il suo vaccino contro il COVID-19. E nonostante sia in ritardo rispetto ai competitor, l’azienda americana prevede che la domanda nel mercato globale sarà ancora ampia, considerando le prime dosi, le dosi di richiamo e il mercato pediatrico, come ha spiegato Silvia Taylor, vice presidente senior di Novavax, a margine…

Leggi

Per il 2022 Eli Lilly punta su diabete e Malattia di Alzheimer

Diabete e Malattia di Alzheimer: sono queste le due aree terapeutiche su cui si focalizzerà Eli Lilly nel 2022. Un mercato, quello del diabete, familiare all’azienda americana, mentre l’altro resta in gran parte da scoprire, anche dopo la controversa approvazione dello scorso anno di un farmaco competitor di quello che sarebbe pronta a lanciare Eli Lilly. A parlarne, nel corso…

Leggi

Biogen verso nuove potenziali acquisizioni?

(Reuters) – Biogen starebbe lavorando con la banca d’investimento Goldman Sachs per cercare nuovi potenziali obiettivi da acquisire. E’ quanto riporta Stat News, un sito web statunitense di informazioni sanitarie. Il report del sito web afferma che il consiglio di amministrazione dell’azienda sarebbe favorevole all’idea di nuove acquisizioni, in un momento caratterizzato dalle turbolenze di Aduhelm, il suo controverso farmaco…

Leggi

COVID-19: l’OMS raccomanda i farmaci di Eli Lilly e GSK-Vir

(Reuters) – Un panel dell’Organizzazione Mondiale della Sanità ha raccomandato l’uso di due farmaci anti COVID-19 di Eli Lilly e di GlaxoSmithKline/Vir Biotechnology. Aumentano così le opzioni di trattamento contro il coronavirus anche perché la variante Omicron, che si diffonde rapidamente, ha reso inefficaci molti farmaci. Omicron, che sta eludendo la protezione fornita da vaccini e terapie, è stata identificata…

Leggi


Homnya Srl | Partita IVA: 13026241003

Sede legale: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via Galvani, 24 - 20099 - Milano

Daily Health Industry © 2025