(Reuters Health) – La Commissione Europea ha approvato Imfinzi di AstraZeneca per il trattamento del tumore del polmone, in particolare dei pazienti con malattia non operabile e in cui la massa tumorale è avanzata a livello locale, ma non si è diffusa in altre parti dell’organismo. L’ok della Commissione Europea arriva dopo il parere positivo del panel di esperti dell’EMA di luglio. In particolare, il farmaco potrà essere somministrato a pazienti i cui tumori esprimono il biomarker PD-L1 sull’1% o più delle cellule tumorali e la cui malattia è progredita dopo terapia con chemio a base di platino e radioterapia, in seconda linea.
Fonte: Reuters Health News
(Versione italiana per Daily Health Industry)
Notizie correlate
-
Boom RNA therapeutics, mercato da 940 mln di dollari entro il 2035
L’era dell’RNA non è finita con la pandemia. Anzi,... -
Alzheimer e AI: come l’intelligenza artificiale migliora i trial clinici e accelera la ricerca
Un recente studio pubblicato su Nature Communications ha mostrato... -
ViiV Healthcare, studio VOLITION: l’89% dei pazienti naive con HIV sceglie il regime Long Acting cabotegravir + rilpivirina
ViiV Healthcare – azienda globale specializzata nell’HIV, controllata da...