Astellas si aggiudica, con un anticipo di 25 milioni di dollari, rospitor, un candidato antidolorifico e antinfiammatorio in fase III, messo a punto dalla biotech canadese Aquinox. L’accordo prevede il pagamento di ulteriori 130 milioni di dollari in milestones per i diritti esclusivi su rospitor in Giappone e in altre regioni dell’Asia. La Cina e l’India non sono coperte dall’accordo.
Notizie correlate
-
Q3 oltre le attese: J&J guarda a un’intesa con Trump su costi e produzione
Il quadro politico statunitense sui prezzi dei farmaci potrebbe... -
Farmaci. Cattani (Farmindustria): “Ue sta sbagliando tutto, mentre Cina e Usa si rafforzano”
Sullo sviluppo della ricerca in Italia “serve una strategia... -
AstraZeneca vince con osimertinib il Premio Galeno nella “Categoria Real World Evidence”
Il Premio Galeno 2025 per la “Categoria Real World...