Trasformare l’area di Los Angeles nella ‘Silicon Valley’ delle scienze della vita. Con questo obiettivo Amgen, che ha sede a Thousand Oaks, a nord di Los Angeles, è diventata sponsor di BioLA, per accelerare attività e startup nell’ambito delle scienze della vita nella contea di Los Angeles. La nuova organizzazione, che dovrebbe diventare pienamente operativa il prossimo anno, è incaricata anche di “creare posti di lavoro, guidare lo sviluppo economico e promuovere il sistema sanitario pubblico in California”, come dichiarato dalla stessa azienda biotech americana. Attraverso BioLA, la California potrebbe diventare il più grande cluster di scienze della vita negli USA, scalzando il Massachusetts. Attualmente, il comparto conta oltre 3.200 aziende in California, impiega direttamente 300mila residenti e attira il 53,2%, degli investimenti totali in Venture Capital degli Stati Uniti, per un valore complessivo di 6,7 miliardi di dollari. BioLA prevede di riunire aziende, istituzioni accademiche, ospedali universitari, investitori, associazioni e agenzie pubbliche per far progredire l’innovazione nel campo delle scienze della vita.
Notizie correlate
-
Investing for Healthy Ageing, MSD riunisce esperti e istituzioni: “Serve un cambio di rotta sulla prevenzione”
In un’Italia sempre più anziana, con il 24,7% della... -
Gilead all’EACS 2025: nuovi dati e strategie per la prevenzione e il trattamento dell’HIV
In occasione della 20ª Conferenza Europea sull’AIDS (EACS) –... -
Payback, Istituto Bruno Leoni: l’unica riforma possibile è eliminarlo
È una bocciatura netta quella che l’Istituto Bruno Leoni...