Amazon sempre più impegnata nell’healthcare. Secondo quanto riportato da alcuni media USA, il gruppo di ricerca Grand Challenge del colosso della logistica ha collaborato con il Centro di ricerca sul cancro di Fred Hutchinson per sviluppare strumenti di apprendimento automatico di big data per l’oncologia. Il team, noto anche con i nomi in codice 1492 o Amazon X, ora conta circa 50 dipendenti e ha iniziato la sua attività nel 2014. Vi lavorano ex funzionari della FDA, strartupper attivi nel campo della salute e il fondatore dei programmi di chirurgia robotica di Google, Babak Parviz, che ha anche inventato e lanciato Google Glass. Il progetto, che Grand Challenge ha sviluppato internamente negli ultimi tre anni, mira a tradurre e ricontrollare i dati non strutturati delle cartelle cliniche elettroniche alla ricerca di eventuali diagnosi errate o di informazioni mancanti. Amazon ha iniziato a vendere il programma, Hera, cominciando dalle compagnie di assicurazione sanitaria. Grand Challenge rientra nell’ambito di Amazon Web Services, il braccio di cloud computing dell’azienda. All’inizio di quest’anno, il colosso della logistica ha assunto l’ex responsabile informatico della FDA, Taha Kass-Hout, che ha guidato l’iniziativa Open FDA. In qualità di primo CIO dell’agenzia di regolazione dei farmaci, Kass-Hout ha anche guidato il programma Precision FDA che ha promosso l’approccio collaborativo ai test genomici.
Notizie correlate
-
Pharma package Ue. Confalone (Novartis): “Una opportunità mancata, in cui rischiano di precipitare la competitività europea e la possibilità per i cittadini di accedere alle cure”
La resa dei conti si avvicina. L’Europa si appresta... -
USA, vaccini: RFK Jr. cambia l’ACIP e bandisce il thimerosal
Il segretario USA alla Salute Robert F. Kennedy Jr.... -
Pharma: è ora del marketing optichannel?
Sfruttare i dati in tempo reale e l’Intelligenza Artificiale...