Adriana Albini, già membro dell’Advisory Board della Fondazione IBSA, entra a far parte del Consiglio Direttivo dell’AACR (American Association for Cancer Research), la più grande organizzazione professionale al mondo dedicata a promuovere la ricerca sul cancro. Insieme ad altri quattro nuovi membri del consiglio direttivo, è entrata in carica durante l’Annual Meeting che si è tenuto lo scorso 14 aprile a Chicago. Adriana Albini è il primo membro italiano del Consiglio AACR, dalla sua fondazione nel 1907. Albini è Docente di Patologia generale all’Università di Milano-Bicocca e direttore del Laboratorio di Biologia Vascolare all’IRCCS MultiMedica di Milano, nonché membro dell’Advisory Board della Fondazione IBSA dal 2017.“Siamo orgogliosi che la prof.ssa Albini abbia ricevuto questo straordinario riconoscimento, che testimonia anche di come la ricerca italiana, seppure tra diverse difficoltà, sia comunque in grado di primeggiare a livello internazionale” – sottolinea Silvia Misiti, Direttrice della Fondazione IBSA. “La prof.ssa Albini si è da sempre distinta nel campo della ricerca oncologica e siamo certi che porterà un importante valore aggiunto all’interno del Consiglio Direttivo dell’AACR, così come ha sempre fatto con la sua preziosa presenza nel nostro board scientifico”.
Notizie correlate
-
Q3 oltre le attese: J&J guarda a un’intesa con Trump su costi e produzione
Il quadro politico statunitense sui prezzi dei farmaci potrebbe... -
Farmaci. Cattani (Farmindustria): “Ue sta sbagliando tutto, mentre Cina e Usa si rafforzano”
Sullo sviluppo della ricerca in Italia “serve una strategia... -
AstraZeneca vince con osimertinib il Premio Galeno nella “Categoria Real World Evidence”
Il Premio Galeno 2025 per la “Categoria Real World...