Nel 2017 GlaxoSmithKline ha venduto più vaccini degli altri produttori. Il business dei vaccini dell’azienda è cresciuto del 6%. Complessivamente, i vaccini della casa farmaceutica britannica hanno raccolto in tutto l’anno 5,16 miliardi di sterline, superando i 6,25 miliardi di dollari di Sanofi e i 6 miliardi di dollari di Pfizer. Le vendite dei vaccini contro la meningite di GSK sono cresciute del 27%, attestandosi a 890 milioni di sterline. I vaccini antinfluenzali sono saliti del 12%, arrivando a 488 milioni di sterline, mentre le vendite del prodotto contro l’HPV hanno registrato un balzo del 57%, raggiungendo 134 milioni di sterline, grazie anche alla commercializzazione in Cina. Nel grande paese asiatico il vaccino di GSK contro l’HPV è in competizione con Gardasil di MSD. Shingrix, il vaccino contro l’herpes zoster recentemente approvato, ha incassato 22 milioni di sterline durante il suo primo trimestre sul mercato. Gli analisti prevedono che il vaccino crescerà fino a diventare un blockbuster entro il 2022.
Notizie correlate
-
Pharma package Ue. Confalone: “Una opportunità mancata, in cui rischiano di precipitare la competitività europea e la possibilità per i cittadini di accedere alle cure”
La resa dei conti si avvicina. L’Europa si appresta... -
USA, vaccini: RFK Jr. cambia l’ACIP e bandisce il thimerosal
Il segretario USA alla Salute Robert F. Kennedy Jr.... -
Pharma: è ora del marketing optichannel?
Sfruttare i dati in tempo reale e l’Intelligenza Artificiale...