Partiranno questa settimana le richieste legali per l’accesso agli atti della Commissione Ue sull’Ema e per una petizione e audizione
all’Europarlamento del Comune di Milano, annunciati dal sindaco Sala. Al momento, comunque, da Lussemburgo non è ancora stata comunicata nessuna data per l’udienza al Tribunale Ue in merito alla richiesta di sospensiva del trasferimento dell’Ema da Londra ad Amsterdam.
Notizie correlate
-
Farmaci biologici, AbbVie potenzia il sito USA sotto la spinta di Trump
AbbVie ha dato il via all’espansione del proprio AbbVie... -
Teva vicina alla vendita della divisione che produce i principi attivi
Teva è a un passo dalla cessione di TAPI... -
Merck KGaA riduce le previsioni 2025: pesano dazi e tagli ai finanziamenti
Merck KGaA ha rivisto al ribasso le previsioni di...