Reckitt Benckiser – un’azienda leader negli Usa nell’ambito dei prodotti di pulizia – vorrebbe acquisire la divisione consumer di Pfizer. Già nel 2015 Reckitt Benckiser aveva manifestato questa intenzione. Oggi, però, la situazione sembra essere diversa. Da un lato pesano i debiti accumulati da Reckitt Benckiser per l’acquisto del produttore alimentare Mead Johnson (13,2 miliardi di sterline); dall’altro il possibile asset swap chiesto da Pfizer comporterebbe un’emissione di diritti multimiliardaria. Pfizer ha fatto sapere che non valuterà opzioni di acquisto da parte di soggetti deboli.
Notizie correlate
-
Trump: sostegno alle pharma per abbassare i listini USA
L’amministrazione Trump ha avviato colloqui con le principali multinazionali... -
UE, al via la consultazione pubblica sull’EU Biotech Act
La Commissione Europea ha aperto una consultazione pubblica sull’EU... -
Bourla (CEO Pfizer): Biotech USA ha bisogno di sostegno per battere la Cina
Il biotech statunitense ha bisogno del sostegno del governo...