CE: via libera a due nuovi biosimilari di denosumab

Condividi:
Share

La Commissione Europea ha concesso l’autorizzazione all’immissione in commercio per Bildyos e Bilprevda, due biosimilari di denosumab sviluppati dalla cinese Henlius in collaborazione con Organon.

I due prodotti fanno riferimento a Prolia e Xgeva, farmaci originator sviluppati e commercializzati da Amgen, e ne condividono tutte le indicazioni terapeutiche, che vanno dalla prevenzione delle fratture osteoporotiche al trattamento delle complicanze ossee da tumori solidi con metastasi all’apparato scheletrico.

“L’approvazione di Bildyos e Bilprevda rappresenta un passo importante per l’ampliamento dell’accesso ai trattamenti a base di denosumab in Europa, con un potenziale impatto positivo sia per i pazienti sia per la sostenibilità dei sistemi sanitari”, hanno dichiarato Henlius e Organon in una nota.

Con questa approvazione Henlius conferma il valore della propria pipeline di biosimilari, mentre Organon consolida la presenza sul mercato europeo in aree terapeutiche strategiche come osteoporosi, oncologia e malattie dell’apparato scheletrico.

Notizie correlate



Homnya Srl | Partita IVA: 13026241003

Sede legale: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via Galvani, 24 - 20099 - Milano

Daily Health Industry © 2025