Fidia, 2024 all’insegna di una crescita a due cifre

Condividi:
Share

Un 2024 senza dubbio molto positivo per Fidia. Il Gruppo italiano ha chiuso l’anno con fatturato pari a 510,1 milioni di euro, facendo registrare un +10,1% rispetto al 2023.

I ricavi per vendite di prodotti e servizi hanno raggiunto i 503,3 milioni di euro. Anche l’EBITDA consolidato ha mostrato un incremento del 7,9% rispetto al 2023, raggiungendo i 97,5 milioni di euro.

Nel 2024, inoltre, Fidia ha realizzato un’importante operazione strategica per il proprio portafoglio, acquisendo da Sanofi i diritti di produzione e commercializzazione di un set di prodotti specifici per l’area della ginecologia distribuiti in oltre 34 paesi, con un forte focus nei paesi del Medio Oriente e del Nord Africa (in particolare Egitto, Turchia e Arabia Saudita), Asia (Filippine) ed Europa.

Il Gruppo italiano ha inoltre perfezionato l’acquisizione del 100% di Sanifarma, società italiana specializzata nella distribuzione di lenti a contatto, gocce oculari e integratori alimentari, attiva sia nel canale farmacie, sia in quello della GDO e online. Sempre nel 2024 Fidia ha siglato un accordo commerciale strategico con Novartis per la distribuzione di 6 specialità medicinali oftalmologiche per il trattamento del glaucoma.

Ricerca e sviluppo
Nel corso del 2024 la pharma italiana ha registrato 5 brevetti in Italia e 94 all’estero, raggiungendo un patrimonio brevettuale di circa 1446 brevetti, dei quali 1231 focalizzati sulla produzione, l’uso terapeutico e le composizioni farmaceutiche a base di acido ialuronico.
La spesa complessiva in ricerca e sviluppo è stata pari a 29,3 milioni di euro, in aumento di 3 milioni rispetto al 2023.

“Siamo particolarmente orgogliosi di continuare a perseguire un percorso di crescita solida e sostenuta, sia a livello nazionale che internazionale, nonostante un contesto macroeconomico complesso e incerto – è il commento di Carlo Pizzocaro, Presidente e AD di Fidia Farmaceutici – Questi risultati sono il frutto di una strategia coerente, di un costante impegno verso l’innovazione e della straordinaria capacità del team di affrontare le sfide globali. Questo percorso, avviato da mio padre Francesco Pizzocaro negli anni ‘90 con visione e determinazione, prosegue oggi con lo stesso impegno verso l’eccellenza, rafforzando la resilienza e la competitività del nostro Gruppo e definendo una direzione chiara verso il futuro.”

 

Notizie correlate



Homnya Srl | Partita IVA: 13026241003

Sede legale: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via Galvani, 24 - 20099 - Milano

Daily Health Industry © 2025