Si presenta sullo schermo con il viso sorridente di una giovane donna. Un clic apre una finestra di dialogo, con il saluto amichevole dell’avatar. È Sofia, la chatbot che Novo Nordisk ha realizzato appositamente per le persone con diabete, che risponde direttamente alle domande dei pazienti oppure le inoltra o le reindirizza quando non conosce la risposta. “Da aprile, mese in cui è stata lanciata, Sophia ha ospitato più di 11.000 conversazioni e ha ricevuto più di 27.000 domande”, ha affermato Amy West, il manager di Novo Nordisk che supervisiona il prodotto, disponibile 24 ore su 24 e 7 giorni su 7. L’idea di creare una chatbox dedicata al diabete è nata dopo che Novo Nordisk aveva notato picchi nel traffico online sul suo sito Cornerstones4Care.com tra le 23 e l’una di notte. “Le persone cercano informazioni quando hanno il tempo di farlo, spesso a tarda notte dopo che i bambini sono a letto oppure quando hanno tempo libero. Accade quindi sovente che il team di assistenza non sia disponibile”, osserva West. Cornerstones4Care è stato creato nel 2011 come un sistema omnichannel di assistenza ai pazienti, che comprende anche un supporto offline, via mail e telefonico. La casa farmaceutica danese ha invece realizzato Sophia come un’intelligenza artificiale, utilizzando la tecnologia di elaborazione del linguaggio naturale, ma ha anche lavorato sui parametri dell’empatia e delle relazioni umane per creare un dispositivo accessibile e sempre disponibile.
Notizie correlate
-
Opella debutta come azienda self care indipendente
Da mercoledì 30 aprile Opella è un’azienda indipendente. Sanofi... -
MSD: pembrolizumab, prima e dopo la chirurgia, riduce del 27% rischio recidiva o morte nei tumori della testa e del collo
Nei pazienti con tumori della testa e del collo,... -
Viatris prepara il vaccino antinfluenzale 2025-2026
Viatris ha avviato la preparazione delle dosi del proprio...