Vertex e Genomics lavoreranno insieme su alcuni progetti di ricerca. La partnership farà leva su una piattaforma che raccoglie e analizza studi genotipo-fenotipo. Genomics è stata fondata nel 2014 quando alcuni genetisti del Wellcome Trust Center for Human Genetics misero insieme le proprie competenze per affrontare l’analisi e l’interpretazione dei dati di sequenziamento. Due anni dopo, Vertex ha ottenuto un accordo per utilizzare il suo database e gli strumenti di analisi per convalidare i meccanismi della malattia. Ora Vertex ha stretto un nuovo accordo con Genomics, accompagnato da un investimento azionario. Vertex e Genomics lavoreranno insieme per trovare e convalidare target in alcune malattie poco conosciute. Il contratto è di tre anni, con la possibilità di prolungamento di altri due anni. L’ investimento azionario di Vertex è pari a 10,5 milioni di sterline. La dimensione dell’investimento fa di Vertex l’investitore principale nella serie B di Genomics. Genomics ha anche raccolto denaro da IP Group, Woodford Investment Management, Invesco Perpetual, Oxford Sciences Innovation, Lansdowne Partners e Tanarra, portando il totale a 25 milioni di sterline.
Notizie correlate
-
Opella debutta come azienda self care indipendente
Da mercoledì 30 aprile Opella è un’azienda indipendente. Sanofi... -
MSD: pembrolizumab, prima e dopo la chirurgia, riduce del 27% rischio recidiva o morte nei tumori della testa e del collo
Nei pazienti con tumori della testa e del collo,... -
Viatris prepara il vaccino antinfluenzale 2025-2026
Viatris ha avviato la preparazione delle dosi del proprio...